×
 
 
19/04/2025 06:00:00

Porto di Marsala: il tempo stringe, si attende un vertice tra amministrazione e progettisti

Entro la fine di aprile, o al massimo nei primi giorni di maggio, è attesa una riunione tra l’amministrazione comunale di Marsala, con il vicesindaco Giacomo Tumbarello e i progettisti incaricati della riqualificazione del porto. A confermare l’incontro è stato lo stesso Tumbarello, evidenziando l’importanza di questo passaggio per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’iter.

Il contratto per la progettazione dell’opera è stato firmato lo scorso gennaio, dopo anni di attese e ostacoli burocratici. Il consorzio assegnatario ha avuto a disposizione quattro mesi per consegnare il progetto definitivo: una scadenza che, ormai imminente, renderà l'incontro con i tecnici un momento chiave per definire i prossimi passi.

I costi della progettazione
Ricordiamo che quella in corso è la procedura per la progettazione. Poi si dovranno torvare i fondi per la realizzazione. Il valore complessivo della progettazione ammonta a 701mila euro, suddivisi tra le imprese del consorzio vincitore: Modimar S.r.l. – 41%: 287.423 euro; Technital S.p.A. – 40%: 280.413 euro; Modpro S.r.l. – 9%: 63.093 euro; I.G. & P. Ingegneri Guadagnuolo & Partners S.r.l. – 5%: 35.051 euro; React Studio S.r.l. – 5%: 35.051 euro. Il progetto prevede interventi essenziali per restituire funzionalità al porto, tra cui il dragaggio dei fondali, la costruzione di una diga foranea e la realizzazione di un approdo turistico.

Le criticità sollevate nei mesi scorsi
Sebbene l’avvio della progettazione segnato un piccolo passo avanti, le criticità strutturali del porto restano un tema aperto. Già alcuni mesi fa, il deputato regionale Dario Safina, avevano lanciato l’allarme su problemi storici come l’insabbiamento, la posidonia e il degrado delle infrastrutture e con una nostra intervista lo aveva ribadito anche l'imprenditore Raffaele Gambina che dal 2000 lavora all'interno del porticciolo di Marsala. Safina, aveva chiesto maggiore chiarezza sul quadro finanziario dell’opera e sull’effettiva volontà del Governo regionale di portare avanti un piano concreto. 

Dalle parole ai fatti?
Il porto di Marsala rimane una delle infrastrutture più strategiche per il territorio, ma da troppo tempo vittima di promesse disattese e ritardi. Si resta in attesa di questo dell’esito di questo incontro con i progettisti, nella speranza che questa volta si possa davvero passare dalle parole ai fatti.

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...