×
 
 
19/04/2025 21:30:00

Marsala: ripulita grazie a Salvatore Inguì e Giampiero De Vita la zona della panchina dedicata a Giulio Regeni

 È tornata decorosa e visibile la zona del lungomare di Marsala, nei pressi della chiesetta di San Giovanni al Capo Boeo, dove si trova la panchina dedicata a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016. Grazie all'iniziativa volontaria di due cittadini, Salvatore Inguì e Giampiero De Vita, l’area è stata ripulita dalle erbacce e dal degrado che da tempo la soffocavano.

La panchina, simbolicamente intitolata a Regeni, era stata collocata alcuni anni fa grazie all’impegno delle associazioni “Amici del Parco Archeologico di Marsala”, “38° Parallelo” e del Parco Archeologico di Lilibeo. Negli ultimi tempi, però, era finita nel dimenticatoio: coperta da vegetazione incolta, illeggibile, quasi invisibile.

A rompere il silenzio e l’inerzia è stato un semplice gesto civico. “Eravamo stanchi di sentire dire che la panchina era coperta di erba ed illeggibile. Un continuo lamentarsi del fatto che nessuno intervenisse”, ha scritto Salvatore Inguì sul suo profilo Facebook. “In realtà ognuno può fare una sua piccolissima parte”, ha aggiunto, condividendo foto della zona finalmente ripulita.

Un messaggio chiaro, che richiama al senso di responsabilità collettiva. Non grandi proclami, ma piccoli gesti concreti per restituire dignità a un luogo che custodisce la memoria di una delle pagine più dolorose della recente storia italiana.

Con l’intervento di Inguì e De Vita, oggi la panchina torna a parlare. E lo fa in un luogo carico di significato: a pochi passi dal mare e dalla chiesetta di San Giovanni, in un angolo di Marsala che unisce bellezza naturale, memoria civile e impegno.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...