Vittoria a Benevento e speranza per i playoff ancora viva. Il Trapani ha fatto il suo imponendosi 1-0 sul campo del Benevento e mostrando che la cura Aronica funziona e funziona pure bene.
Con il ritorno dell'allenatore palermitano il Trapani ha vinto 3 partite su 3 e per la terza gara di fila ha mantenuto la porta imbattuta, anche grazie a Barosi, il portiere scelto per la gara con i campani, che ha respinto il calcio di rigore concesso dal direttore di gara al Benevento nella ripresa.
Il Trapani ha preparato molto bene la partita, perché pronti via, la squadra granata ha messo in difficoltà il Benevento, arrivando a trovare il gol con Carraro al 6', abilissimo a trovare lo spiraglio giusto per infilare il pallone alle spalle del portiere avversario da posizione defilata.
Nel finale di primo tempo il Benevento ha provato ad uscire, proseguendo anche nella ripresa. La squadra di Aronica, però, non è rimasta a guardare e, pur nelle difficoltà dovute agli infortuni verificatisi nei minuti precedenti con le assenze di Ciuferri e Benedetti, creando un paio di occasioni per raddoppiare.
La più clamorosa con Anatriello che al 53' ha colpito il palo, mentre, a metà ripresa, c'è stato un ottimo sfondamento di Celiento sulla destra con la conclusione del difensore che ha colpito il palo dopo una deviazione del portiere.
Poi, però, il direttore di gara inventa letteralmente un calcio di rigore a favore del Benevento per un fallo di mano di Carraro quando, invece, la sfera è stata fermata dal calciatore granata con il ventre. Sul dischetto si è presentato Jacopo Manconi che calcia, ma manda alto sopra la traversa.
L'arbitro, però, fa ripetere il tiro perché il pallone è fuori dal dischetto e, così, ad esaltarsi è il portiere granata Barosi che si tuffa sulla propria destra e devia in calcio d'angolo, ricevendo gli abbracci di tutti i calciatori granata.
Poi, non accade più praticamente nulla e dopo 6 minuti di recupero a far festa è il Trapani che, grazie alla sconfitta del Giugliano, ha ancora qualche possibilità di accedere ai playoff.
I granata sono undicesimi con 41 punti, mentre i campani occupano il decimo posto con 43 punti e la Juve Next Gen, che ha superato la Cavese, è nona con 44 punti. A 90 minuti dalla fine della stagione, pertanto, il Trapani può ancora sperare nei playoff