×
 
 
18/04/2025 15:52:00

Il pallovolista Marsalese Umberto Caleca gioca negli Stati Uniti

Dalle coste di Marsala alle grandi palestre del Missouri, il viaggio sportivo e umano di Umberto Caleca ha il sapore di una favola moderna. Il giovane palleggiatore siciliano è infatti il regista della squadra di pallavolo della Park University, una formazione internazionale che milita nel prestigioso campionato universitario americano NAIA.

Arrivato negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio sportiva nel corso di Economia e Management, Umberto non ha impiegato molto a lasciare il segno. La chiamata è arrivata dopo una segnalazione di Luciano Bucci, assistente allenatore ed ex giocatore italiano, che ha saputo riconoscere nel giovane marsalese le qualità di un palleggiatore moderno: 197 cm di altezza, intelligenza tattica, visione di gioco e una creatività che fa la differenza.

"Un palleggiatore italiano è una garanzia", avrà pensato Bucci, forte della reputazione della scuola pallavolistica italiana. E non si è sbagliato. Caleca ha conquistato rapidamente la fiducia del coach Mike Talamantes e ha preso per mano i "Pirates", una squadra multiculturale con atleti da Brasile, Argentina, Messico, Repubblica Dominicana e Serbia. Insieme, hanno centrato l’accesso ai quarti di finale del campionato nazionale NAIA.

Ma non solo risultati di squadra. Il talento marsalese si è distinto anche a livello individuale, ottenendo il premio di miglior palleggiatore nella “All-Conference Second Team”, un riconoscimento che lo posiziona tra i migliori interpreti del ruolo tra tutte le università NAIA.

Il percorso di Umberto Caleca nel mondo della pallavolo è iniziato all’età di 15 anni. Dopo le prime esperienze ad Arezzo, è passato per piazze importanti come Ravenna, dove ha anche ottenuto il diploma al Liceo Classico Dante Alighieri, e poi ancora Verona, Modica in A2, Pineto, Montorio e Leverano. In mezzo, anche una convocazione agli allenamenti con la nazionale Juniores italiana.

E oggi, a 21 anni, è protagonista in America, dove ha già confermato la sua permanenza per il prossimo anno accademico e sportivo con la maglia dei Pirates.


Ma per Umberto è già tempo di pensare all’estate. A maggio farà ritorno in Italia, dove alternerà gli allenamenti in palestra con tornei di beach volley, senza dimenticare una delle sue più grandi passioni: la musica. Sì, perché Caleca, oltre a palleggiare, sa anche mixare. Appassionato DJ, ama regalarsi momenti di libertà dietro la consolle, portando la stessa energia e creatività che mostra in campo.

Con i piedi nella sabbia, la testa nei libri e le mani pronte a dirigere il gioco, Umberto Caleca è l’esempio di come sport, studio e passione possano convivere in un unico grande sogno internazionale. E chissà dove lo porterà ancora.

 

 

 

 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...