Dopo le segnalazioni giunte nei giorni scorsi su presunti ritardi nella consegna degli esiti delle mammografie e di altri esami oncologici effettuati nell’ambito dei programmi di prevenzione dell’Asp di Trapani, arriva una smentita ufficiale da parte dell’Azienda sanitaria provinciale.
«In relazione allo screening di prevenzione mammografico effettuato dall’Asp nel 2024, si precisa che tutti gli esami sono stati letti regolarmente e che tutte le donne che necessitavano di approfondimenti sono state chiamate nei tempi previsti». A chiarirlo è il responsabile del Centro Gestionale Screening dell’Asp di Trapani, Ranieri Candura, che respinge «ogni voce allarmistica e non verificata».
Attualmente, fanno sapere dall’Asp, «sono state già refertate, in doppia lettura, tutte le mammografie effettuate fino all’11 aprile 2025. Le relative lettere saranno inviate entro oggi, venerdì 18 aprile». I dati del programma di screening, aggiornati alla coorte del 2023, parlano di 4.958 esami effettuati, con 47 cancri individuati, di cui 34 – pari al 72,3% – in stadio I, con un tasso di sopravvivenza del 95%. Dal gennaio 2025, spiegano ancora i tecnici dell’Asp, la refertazione e l’invio degli esiti avvengono quasi in tempo reale.
Screening colon-retto: “Nessun rallentamento”
Smentite anche le voci di presunti ritardi nello screening per il colon-retto. «Non c’è stato e non c’è alcun rallentamento, né nell’analisi dei campioni, né nel richiamo dei soggetti risultati positivi – prosegue Candura –. Già la settimana scorsa sono stati convocati i soggetti positivi nei test eseguiti tra il 31 marzo e il 4 aprile». Anche in questo caso, i dati della coorte 2023 parlano chiaro: su 4.857 esami, sono stati individuati 11 tumori e 31 lesioni precancerose (il 73,8%), già asportate e sottoposte a follow-up personalizzato.
Per ogni dubbio, sportello attivo alla Cittadella della Salute
L’Asp invita inoltre tutti gli utenti che dovessero avere dubbi o incongruenze a rivolgersi direttamente al Centro gestionale screening, presso Palazzo Melograno alla Cittadella della Salute.
«I programmi di screening oncologici dell’Asp di Trapani sono di alta qualità – conclude la nota – e garantiscono un percorso diagnostico completo e gratuito». Lo screening del colon-retto è rivolto a uomini e donne tra i 50 e i 69 anni; quello mammografico è riservato alle donne della stessa fascia d’età. «Partecipare è importante: significa prevenire, curare precocemente, e ridurre i rischi».