×
 
 
18/04/2025 13:23:00

Marsala, la processione del Giovedì Santo 2025. I video e le interviste

 È stata una giornata intensa, carica di emozione e spiritualità. Marsala ha vissuto, anche quest’anno, la sua processione del Giovedì Santo, e la redazione di Tp24 l’ha raccontata con le immagini, i suoni e le voci di chi ha percorso quelle vie con fede e dedizione.

Nel nostro video-sintesi di 10 minuti, vi portiamo nel cuore della processione. Un montaggio serrato e suggestivo delle scene più significative del corteo sacro: le marce funebri, le statue dei Misteri, le cadute del Cristo, le mani che si intrecciano in silenziosa preghiera, la folla raccolta nei vicoli del centro storico, e le voci che si rincorrono — tra commozione, fatica e raccoglimento.

Un modo per rivivere l’essenza della Passione attraverso l’atmosfera delle strade, per chi c’era e vuole rivedersi, e per chi non c’era e vuole capire.

Il corteo, partito eccezionalmente dalla Chiesa del Carmine, si è snodato lungo le vie più centrali della città, fino al rientro alle 19. Una processione che anche quest’anno ha unito memoria, devozione popolare e teatralità.

 

Non è solo una rappresentazione. La Processione del Giovedì Santo di Marsala è un rito collettivo che vive attraverso chi la porta avanti, ogni anno. Nel nostro speciale video, realizzato dalla redazione di Tp24, raccontiamo la processione attraverso le voci dei protagonisti, in un percorso fatto di testimonianze, emozioni e preparazione.

A parlare, senza mai rubare la scena al Cristo, è chi lo interpreta: il portatore della Croce, coperto dalle cadute, racconta il senso del suo ruolo, la preparazione e il silenzio che accompagna ogni passo.

Andrea Russo, direttore artistico della processione, ci spiega la cura dei dettagli, la costruzione scenica, l’equilibrio tra tradizione e racconto.

E poi ci sono i sacerdoti, don Giacomo Putaggio e don Vito Impellizzeri, che offrono una riflessione profonda sul significato spirituale della Passione e sulla partecipazione della comunità.

Chiude l’intervista Mimmo Scalìa, in rappresentanza della Confraternita di Sant’Anna, che da sempre custodisce l’organizzazione e la devozione legata a questo appuntamento unico nella vita della città.

Uno speciale che è anche un omaggio a chi ogni anno si carica sulle spalle — in senso letterale e simbolico — il peso della tradizione.

_



Religioni | 2025-05-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/06-05-2025/oggi-il-conclave-come-si-elegge-un-papa-250.jpg

Oggi il Conclave. Come si elegge un Papa

Con l’apertura ufficiale del Conclave oggi, 7 maggio 2025, nella Cappella Sistina, la Chiesa cattolica entra nella fase più solenne e misteriosa della sua vita istituzionale: l’elezione del nuovo Pontefice, il 267° della...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...