Marsala, 17 aprile 2025. Il giorno della Processione del Giovedì Santo: le cose da sapere
È il giorno più atteso dell’anno per Marsala. Oggi, Giovedì Santo, 17 aprile 2025, si tiene la storica e sentita Processione del Giovedì Santo, un momento di fede, memoria e tradizione che coinvolge l’intera città e che ogni anno richiama migliaia di fedeli e visitatori, anche dall’estero.
Quest’anno, però, la processione presenta alcune novità logistiche: per via dell’inagibilità momentanea della Chiesa di Sant’Anna, il corteo partirà eccezionalmente dalla Chiesa del Carmine, nell’omonima piazza. È lì che alle 12:30 prenderà avvio la processione dei gruppi sacri, con una scenografia religiosa che rappresenta la Passione di Cristo.
La seconda novità riguarda le prove generali: invece che nel centro storico, si sono svolte nei giorni scorsi a Villa Damiani, in periferia, per permettere comunque un’adeguata preparazione in vista di questo evento unico.
Ecco l'intervista di ieri di Don Giacomo Marino al Volatore di Rmc 101.
Il percorso
Il corteo sacro partirà alle ore 12:30 dalla Chiesa del Carmine e attraverserà le seguenti strade:
Piazza Carmine
Via Garraffa
Via Garibaldi
Piazza Mameli era inserita nel programma, ma il Comune non ha finito in tempo i lavori in corso ...
Via Vespri
Piazza del Popolo
Via Mazzini
Via Francesco Crispi
Via Roma
Piazza Matteotti (Porta Mazara)
Via XI Maggio
Piazza della Repubblica (Loggia)
Via Cammareri Scurti
Via Garraffa
Piazza Carmine
Il rientro alla Chiesa del Carmine è previsto per le ore 19:00.
Qui il servizio di Tp24 per la processione del 2023.
Durante il corteo, bande musicali eseguiranno marce funebri e i gruppi sacri, portati a spalla dalle confraternite, seguiranno un rituale tramandato da generazioni. Ogni gruppo rappresenta una scena della Passione, con statue curate nei dettagli e un coinvolgimento profondo dei portatori.
Una storia secolare
La Processione del Giovedì Santo di Marsala affonda le sue radici nel Seicento. A differenza dei Misteri del Venerdì Santo di Trapani, la tradizione marsalese è caratterizzata da una narrazione in movimento, che raffigura i momenti della Passione di Cristo attraverso gruppi statuari portati per le vie della città.
Ogni scena è preparata nei minimi dettagli e custodita con devozione da confraternite e famiglie. È un evento che unisce la spiritualità popolare all’identità storica e culturale della città.
Meteo: giornata variabile con pioggia intermittente
Secondo le previsioni, la giornata sarà caratterizzata da pioggia intermittente e schiarite al mattino e al pomeriggio, con cielo sereno in serata. Si raccomanda di portare con sé un ombrello o un impermeabile leggero per assistere alla processione.
Il capolinea bus comunali di Piazza Del Popolo si trasferisce in viale Fazio per le corse a partire dalle 12.30 di oggi, giovedì 17 aprile. Cambiamento momentaneo, in coincidenza con la processione.
Partenze per zona nord da Viale Fazio, Corso Calatafimi, Via Lipari, Via Lungomare Ritorno da zona nord: Via Trapani, Via Dante Alighieri, Via Sirtori, Corso Calatafimi, Via Lipari, Via Gandolfo, Via Fazio.
Partenza per zona sud da Viale Fazio, Corso Calatafimi, Via Mazara. Ritorno da zona sud: Piazza Caprera, Via Mazara, Via Lipari, Via Gandolfo, Viale Fazio
Informazioni per i turisti
Per l’occasione, il centro storico sarà in parte pedonalizzato. È previsto un servizio di accoglienza presso l’Ufficio Turistico di Porta Garibaldi, dove sarà possibile ritirare mappe e materiali informativi in varie lingue.
Area dedicata ai disabili: Piazza del Popolo
Parcheggio consigliato: Stadio Municipale
Useful information for tourists (ENGLISH)
Start: Chiesa del Carmine at 12:30 PM
Route: Piazza Carmine → Via Garraffa → Via Garibaldi → Porta Garibaldi → Via Vespri → Piazza del Popolo → Via Mazzini → Via F. Crispi → Via Roma → Porta Mazara → Via XI Maggio → Piazza della Repubblica → Via Cammareri Scurti → return to Piazza Carmine
End: 7:00 PM
Accessibility area: Piazza del Popolo
Recommended parking: Stadio Municipale
Tourist information point: Porta Garibaldi
Weather forecast: Intermittent rain with sunny intervals in the morning and afternoon, clear skies in the evening.
Información útil para turistas (ESPAÑOL)
Inicio: Iglesia del Carmine a las 12:30 PM
Recorrido: Plaza Carmine → Calle Garraffa → Calle Garibaldi → Porta Garibaldi → Calle Vespri → Plaza del Popolo → Calle Mazzini → Calle F. Crispi → Calle Roma → Porta Mazara → Calle XI Maggio → Plaza de la República → Calle Cammareri Scurti → regreso a Plaza Carmine
Final: 19:00
Área accesible: Plaza del Popolo
Estacionamiento recomendado: Estadio Municipal
Punto de información turística: Porta Garibaldi
Pronóstico del tiempo: Lluvias intermitentes con claros por la mañana y tarde, cielos despejados por la noche.
Informations utiles pour les touristes (FRANÇAIS)
Départ: Église du Carmine à 12h30
Itinéraire: Place Carmine → Rue Garraffa → Rue Garibaldi → Porte Garibaldi → Rue Vespri → Place du Peuple → Rue Mazzini → Rue F. Crispi → Rue Roma → Porte Mazara → Rue XI Maggio → Place de la République → Rue Cammareri Scurti → retour à la Place Carmine
Fin: 19h00
Zone d’accès PMR: Place du Peuple
Parking recommandé: Stade Municipal
Point d'information touristique: Porta Garibaldi
Prévisions météo: Pluie intermittente avec éclaircies le matin et l'après-midi, ciel clair le soir.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
Il prossimo martedì 3 giugno 2025, Marsala si appresta a vivere un momento di grande significato spirituale e culturale con la conferenza “Preziose radici”, organizzata dall’Associazione "Una Voce per Maria ODV –...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Piccola delegazione, grande missione. La presidente di Strada della Passione Paola Colicchia, insieme a pochi associati, partecipa oggi alla processione del Giubileo delle Confraternite nella capitale, all’interno della delegazione...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...