Iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido in contrada Bosco, a Marsala. L’intervento ha preso il via con la demolizione della struttura esistente, cui seguirà la costruzione di un edificio scolastico con una capienza complessiva di 60 posti. E naturalmente – non poteva mancare – la foto di rito del sindaco e dell’Amministrazione comunale accanto al mezzo meccanico durante la demolizione: un vero e proprio classico, ormai diventato parte integrante tra cantieri, ruspe, cazzuole e caschetti.
L’opera fa parte di un progetto più ampio che prevede anche la costruzione di un secondo asilo nido nel quartiere Amabilina, anch’esso destinato a ospitare 60 bambini. L’apertura del relativo cantiere è prevista a breve.
L’intervento è sostenuto da un finanziamento di circa 3 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le nuove strutture saranno realizzate in conformità agli standard europei in materia di edilizia scolastica, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e ai servizi per la prima infanzia. Dei 120 posti totali previsti nei due asili, 40 saranno destinati a bambini tra 0 e 12 mesi, e 80 a quelli tra 13 e 36 mesi.
Per quanto riguarda l’asilo di contrada Bosco, i lavori sono affidati alla Società Pitagora. La direzione lavori è curata dall’ingegnere Giuseppe Alcamo, con Responsabile Unico del Procedimento l’architetta Annalisa Bavetta.
Le nuove strutture andranno ad affiancare gli asili già presenti in città – Sappusi, Sant’Anna e il “Guido Baccelli” di viale Whitaker – contribuendo ad ampliare l’offerta educativa per la fascia 0-3 anni.