Nei giorni che hanno preceduto la Settimana Santa, si è tenuto un incontro con i bambini della Parrocchia Madonna della Sapienza, nel quartiere Sappusi. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto SPES, ha visto la partecipazione del Rotary Club Marsala, del Rotaract e dell’Interact. Durante l’evento sono state distribuite uova di cioccolato e offerte colombe pasquali a tutti i presenti.
L’appuntamento ha rappresentato un’occasione per trascorrere del tempo insieme e rafforzare i legami con il territorio. I bambini hanno partecipato con interesse, interagendo attivamente con i volontari presenti.
Nel corso della giornata, è stato riconosciuto l’impegno dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori, che nei locali della Parrocchia ha avviato l’esperienza dell’Oratorio Volante, con l’obiettivo di proporre attività educative per i giovani del quartiere. Il coordinatore Giuseppe Marino ha sottolineato l’intento di diffondere il metodo educativo di Don Bosco in contesti in cui si ritiene utile un supporto educativo e relazionale. Ha inoltre evidenziato l'importanza della collaborazione tra le associazioni locali per sviluppare attività rivolte alla collettività.
Il Delegato Rotary per il progetto SPES, Salvatore Bottone, ha ricordato l’obiettivo dell’iniziativa: offrire un supporto concreto a contesti fragili, valorizzando anche il dialogo tra diverse generazioni.
Il parroco Don Pietro ha ringraziato i rappresentanti del Rotary per il gesto rivolto ai bambini e per l’ulteriore contributo offerto alle famiglie del quartiere, cui è stato donato dell’olio extravergine d’oliva.
A chiudere l’incontro, le parole della Presidente del Rotaract Francesca Gerardi e della Presidente dell’Interact Carla Maria D’Angelo, che hanno sottolineato l’importanza di questo tipo di esperienze per lo sviluppo del senso di responsabilità e dell’attenzione alle esigenze della comunità.