×
 
 
16/04/2025 10:00:00

Da Palermo un ponte di idee per i giovani Interactiani d'Italia, con un occhio a Trapani

Si è concluso con successo a Palermo il 1° Convegno Nazionale dell'Interact, un evento che ha visto la partecipazione entusiasta di 180 giovani provenienti da ogni angolo d'Italia, inclusi i rappresentanti del territorio trapanese. Organizzato dal Distretto 2110 Sicilia e Malta, questo importante appuntamento, svoltosi sabato e domenica scorsi, ha rappresentato un'occasione unica per condividere esperienze e progettualità che animano i club Interact nelle diverse realtà locali.

L'iniziativa, nata circa otto mesi fa dalla visione di Matilde Carrubba, Presidente del Distretto 2110 dell'Interact Sicilia e Malta, ha risposto all'esigenza di creare un momento di confronto diretto e di scambio di idee tra i giovani Interactiani. L'obiettivo primario è stato quello di mettere in rete i progetti promossi dal Rotary International e le iniziative specifiche portate avanti dai singoli club, con un focus particolare sulle tematiche sociali che appassionano questi ragazzi desiderosi di contribuire attivamente alla società che li circonda.

La presenza di ben 10 Governatori Interact provenienti da altri distretti italiani, insieme ai soci e ai loro accompagnatori, ha arricchito ulteriormente il dibattito e favorito la creazione di un forte spirito di gruppo, culminato anche in una significativa visita a Monreale.

All'evento hanno partecipato figure di spicco del mondo rotariano, tra cui il Governatore del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, Giuseppe Pitari, il Governatore Eletto Sergio Malizia e la Governatrice nominata Lina Ricciardello, oltre a numerosi Presidenti di club Rotary.

Un momento significativo del convegno è stata la sottoscrizione di un patto di amicizia tra tutti i Governatori dei Distretti italiani della zona 14. Questo accordo sancisce l'impegno a sviluppare progettualità comuni, gettando le basi per una collaborazione ancora più stretta e proficua.

L'entusiasmo e la voglia di fare dei giovani Interactiani hanno segnato questo primo convegno nazionale, che si è concluso con un arrivederci al prossimo anno in Puglia, regione che ospiterà la prossima tappa di questo percorso di crescita all'insegna dei valori condivisi. L'eco di questo importante evento palermitano, con la partecipazione attiva anche dei giovani del territorio di Trapani, promette di portare nuove energie e idee innovative anche nelle iniziative locali. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...