Nel contesto del ciclo di incontri “Universo contemporaneo: incontri sui grandi temi del presente, per imparare a leggere la complessità”, il Liceo Scientifico “P. Ruggieri” di Marsala ha ospitato il professor Abdelkarim Hannachi per un incontro dedicato al tema della migrazione, intitolato “Migranti si nasce, stranieri si diventa”.
Docente di lingua e cultura araba in Italia e negli Stati Uniti, già giornalista RAI e attualmente coordinatore dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno Migratorio (ORFeM), Hannachi ha proposto agli studenti una riflessione articolata sul fenomeno migratorio, affrontandolo da più prospettive: giuridica, sociologica e psicologica.
L’intervento si è sviluppato attorno al concetto di “viaggio” come elemento costitutivo della natura umana. Insieme a lui, Enzo Zerilli, referente dell’associazione “Amici del Terzo Mondo”, ha portato testimonianze concrete legate all’accoglienza e all’integrazione sul territorio locale, mentre la professoressa Leila Hannachi ha guidato un momento interattivo con gli studenti, utilizzando un software per stimolare la riflessione su parole e concetti chiave come “inclusione”, “coesione”, “identità”, “cittadinanza”, “intercultura” e “cosmopolitismo”.
Nel corso dell’incontro è stata sottolineata l’importanza di un uso consapevole del linguaggio, per distinguere con precisione le idee e sottrarle alla retorica o alla semplificazione propagandistica. Sono stati mostrati anche dati statistici aggiornati che suggeriscono come, sotto diversi punti di vista, la presenza migrante possa rappresentare una risorsa per la società ospitante.
L’iniziativa non ha avuto l’obiettivo di trasmettere risposte definitive, ma piuttosto quello di offrire spunti di riflessione e strumenti per interpretare una realtà complessa come quella delle migrazioni con uno sguardo critico, razionale e libero da pregiudizi.