Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo.
I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».
A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo. Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.
MAZARA DEL VALLO, LA PARROCCHIA SACRO CUORE S.M. GESÙ COMPIE 60 ANNI
La parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo compie 60 anni. In occasione dell’anniversario di erezione a parrocchia, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella ha presieduto la celebrazione eucaristica, concelebrata con i sacerdoti che in questi 60 anni si sono avvicendati nella guida della parrocchia. Prima dell’inizio della celebrazione l’attuale parroco don Giuseppe Lupo ha tracciato il bilancio dei 60 anni: «Per questa comunità è un giorno di festa perché 60 anni fa come oggi questa chiesa, Santa Maria di Gesù, diventava parrocchia – ha detto don Lupo – all’inizio la parrocchia era stata affidata ai Missionari Oblati di Maria Immacolata tra cui padre Accardo, padre Carlo e padre Di Maria. Primo parroco diocesano è stato il compianto padre Pietro Accardi che è stato sostituito dal giovane parroco don Francesco Fiorino». Gli altri parroci che si sono avvicendati sono stati don Marco Renda, don Gioacchino Arena, attale Vicario generale. Dopo don Arena è stato parroco don Vincenzo Aloisi. Don Lupo ha tenuto a ringraziare gruppi, movimenti, associazioni che operano nella comunità, l’AC, la comunità “Fede e Luce”, il Masci, i ministri straordinari della comunione, la Caritas, l’Apostolato della preghiera, il gruppo catechisti, il coro e anche le signore che si occupano della pulizia della chiesa. Don Lupo ha ricordato suor Graziana, il Vescovo monsignor Giuseppe Mancuso, la signora Dina, cuoca del Seminario e il parrocchiano Paolo recentemente scomparso. «Questo anniversario mentre ci ricorda che noi stessi siamo casa di Dio, ci avverte che lo diventiamo solo quando siamo uniti tutti insieme a vivere l’amore di Dio», ha detto il Vescovo. Alla celebrazione eucaristica è stato presente anche il sindaco della città Salvatore Quinci.