Trapani si prepara a vivere i giorni più intensi della Settimana Santa, che culmineranno nella storica e amatissima processione dei Misteri del Venerdì Santo. Ma già in queste ore, nel centro storico, si rinnova una delle tradizioni più suggestive e partecipate: quella della Madre Pietà dei Massari e quella della Madonna del Popolo.
Nel pomeriggio di oggi, infatti, dalla chiesa delle Anime Sante del Purgatorio partirà la processione della Madonna dei Massari, una delle due storiche raffigurazioni della Vergine addolorata. Qui maggiori informazioni.
Domani sarà la volta della Madonna del Popolo, che alle 14:30 muoverà dalla stessa chiesa per attraversare le vie cittadine. Il primo momento emozionante sarà l’incontro con la “sorella”, la Madonna dei Massari, nella cappella allestita in piazza Lucatelli, previsto intorno alle 22. Da lì, la processione della Madonna del Popolo riprenderà il suo cammino fino al ritorno nella chiesa del Purgatorio, attorno alla mezzanotte.
Un rituale che si rinnova ogni anno e che segna l’inizio del Triduo pasquale. Giovedì, infatti, alle 19 nella Cattedrale di San Lorenzo, il vescovo Pietro Maria Fragnelli celebrerà la messa “In coena Domini”, aprendo ufficialmente i riti della Passione.
In un clima di grande partecipazione popolare, Trapani si avvicina così al cuore dei riti pasquali. Le Madri Pietà aprono la strada ai Misteri, tra fede, devozione e un patrimonio di tradizioni che si rinnova ogni anno.