Proseguono con costanza e rigore i controlli interforze nel centro storico di Marsala, zona nevralgica della movida e, purtroppo, anche teatro di episodi di violenza e microcriminalità. Negli scorsi fine settimana, su impulso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, è stato intensificato lo sforzo congiunto delle forze dell’ordine sul territorio.
A coordinare l’operazione, il Commissariato di Polizia di Marsala, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. L’obiettivo è chiaro: prevenire furti, risse, aggressioni e garantire maggiore sicurezza ai frequentatori del centro, soprattutto nelle ore serali e notturne, quando aumenta la presenza nei locali e negli spazi pubblici.
Il bilancio dei controlli parla chiaro: sono state identificate 135 persone, di cui 17 con precedenti di polizia, e sono stati controllati 72 veicoli. Le forze dell’ordine hanno effettuato 28 posti di controllo, che hanno portato alla contestazione di 10 infrazioni al Codice della Strada.
Il presidio del territorio continuerà anche nelle prossime settimane “senza soluzione di continuità” – come fanno sapere dalla Prefettura – per assicurare un controllo costante e dissuasivo.