
Corruzione al cimitero di Trapani. Tranchida: "Abbiamo denunciato anomalie"
Articoli Correlati:

"Nessuno si è girato dall'altra parte. Il Comune e i trapanesi sono parte lesa". Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, con una nota interviene sull'inchiesta sulla corruzione al cimitero di Trapani che questa mattina ha portato all'arresto dell'ex necroforo e di un suo collaboratore. Nell'indagine sono coinvolte 18 persone e tre agenzie di pompe funebri (qui tutti i particolari).
"L’AC di Trapani, nelle sue articolazioni politiche e gestionali di vertice, reiteratamente e nel tempo, ha denunciato e segnalato alle competenti Autorità Giudiziarie, anomalie e disfunzioni.
Nessuno si è girato dall’ altra parte, ed e’ stato assicurato il massimo supporto al fine di individuare eventuali responsabilità; e nel contempo, sono state adottate scelte gestionali e organizzative atte a contenere le deleterie azioni degli ipotizzati fenomeni criminosi sin dalla prima oggettiva percezione di tanto. Gli sviluppi dell’ inchiesta, non appena resi pubblici, riteniamo che meglio documenteranno - rispetto a qualche iniziale fuorviante articolo giornalistico - il quadro complessivo degli accadimenti, responsabilità e connivenze" si legge nella nota del sindaco Giacomo Tranchida.
"Di certo, nessuno sconto e nessuno strabismo da parte di questa AC: chi sbaglia paga e senza sconti per alcuno. Finalmente il cimitero di Trapani – al netto di criticità storiche ed in alcuni casi infrastrutturali, sulle quali stiamo lavorando - assicura una migliore e piu’ trasparente gestione, tanto e nel rispetto ed in memoria dei defunti e dei loro familiari, quanto ad onore e merito degli onesti e corretti dipendenti comunali e/o di aziende private e di partecipate che al Cimitero comunale operano - aggiunge il sindaco. Ringraziamo i cittadini e taluni operatori economici del settore per aver rappresentato, nel tempo, talune segnalazioni e avanzato criticità indiziarie. Esortiamo, atteso che gli sviluppi della vicenda ormai sono pubblici, tanto i cittadini quanto gli operatori economici tutti a collaborare attivamente al fine di accertare tutte le responsabilità che hanno dato vita ad un sistema malato e probabilmente antico e datato".

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Corruzione al cimitero di Trapani, revocate le misure per i titolari delle agenzie funebri
Revocate le misure interdittive nei confronti di Vito Dolce, Vito Polisano e dei fratelli Giampiero e Giuseppe Colletta, titolari di agenzie funebri coinvolti nell’inchiesta sul cimitero di Trapani. Il giudice per le indagini preliminari...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Corruzione al cimitero di Trapani: tre ditte escluse dalla White List della Prefettura
Con una nota ufficiale datata 18 aprile 2025, la Prefettura di Trapani – Area I, Ufficio Antimafia – ha disposto la cancellazione di tre imprese dall’elenco dei fornitori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, meglio...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...