Ritorna, come ogni anno, l’attesissima rappresentazione della Passione di Cristo ad Alcamo, un evento che fonde fede, tradizione e coinvolgimento popolare. L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio nel cuore del centro storico cittadino, in occasione della Domenica delle Palme.
Organizzata dalla Pro Loco Città di Alcamo, con la collaborazione del Comune, della Regione Siciliana e della Basilica Santa Maria Assunta, la manifestazione avrà inizio alle ore 17:00 nei pressi della Chiesa Madre, in piazzetta IV Novembre, per poi snodarsi lungo un suggestivo percorso che toccherà via Fazio, il Castello dei Conti di Modica, via Mazzini, piazza Ciullo e l’atrio del Collegio dei Gesuiti (Santi Ignazio di Loyola e Francesco Saverio). La rappresentazione proseguirà quindi lungo via Amendola, via Arco Itria, via Dante, il corso VI Aprile (nella sua parte larga e poi pedonale), fino a concludersi intorno alle ore 21:00 in piazza Bagolino, con la scena della crocifissione e la Resurrezione di Cristo.
Un'esperienza unica, capace di coinvolgere e commuovere. Saranno circa 250 i partecipanti, tra attori, figuranti in costume, coro e corpo di ballo, che accompagneranno il pubblico in un percorso intenso e coinvolgente, dove spiritualità e spettacolo si fondono in un rito condiviso, tra innovazione scenica e radici storiche profonde.
«Un sentito ringraziamento alla Pro Loco – dichiara Donatella Bonanno, assessore alla Cultura e allo Sviluppo Turistico – che con dedizione e professionalità dà vita a una rappresentazione che tocca il cuore della città e attira ogni anno visitatori dai comuni vicini. La Via Crucis è diventata un appuntamento imperdibile, un evento di grande rilievo turistico e un momento di profonda pietà popolare per la comunità alcamese».
Sulla stessa linea anche il sindaco Domenico Surdi, che sottolinea con orgoglio: «Grazie all’impegno della Pro Loco, la rappresentazione della Passione di Cristo è stata proposta per l’inserimento tra i beni del patrimonio immateriale dell’UNESCO. È un vero capolavoro della nostra tradizione, un’eredità culturale da custodire e tramandare, motivo di vanto per tutta Alcamo».
Dal 2018, la Pro Loco Alcamo APS è parte integrante del circuito “Europassione per l’Italia” e di “Europassion per l’Europa”, con l’obiettivo di promuovere a livello nazionale ed europeo la straordinaria esperienza della Passione di Cristo così come viene celebrata ad Alcamo.
Una manifestazione che ogni anno si rinnova, affondando le radici nel cuore della tradizione, ma capace sempre di parlare al presente. Un appuntamento che la città aspetta, vive e celebra con partecipazione e orgoglio.