×
 
 
13/04/2025 11:00:00

 Giornata del Mare: la Guardia Costiera incontra gli studenti del territorio

In occasione della Giornata Nazionale del Mare e della Cultura Marinara, celebrata l’11 aprile, la Guardia Costiera ha promosso una serie di iniziative didattiche e divulgative volte a sensibilizzare i più giovani sul valore del mare, della sua tutela e della tradizione marinara. La ricorrenza, istituita con il Decreto Legislativo 229/2017, riconosce ufficialmente l’importanza del mare nella storia e nella cultura italiana.

A Trapani e Castellamare del Golfo, la Capitaneria di Porto ha coinvolto scuole, istituzioni e associazioni del territorio in un ricco programma. Le attività sono iniziate l’8 aprile con un’esercitazione di soccorso in mare che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto “Piersanti Mattarella” di Castellammare presso la sala operativa della Guardia Costiera di Trapani. Il giorno 10, all’I.C. “Nunzio Nasi” di Trapani, si sono svolte conferenze rivolte ai ragazzi della secondaria per promuovere il rispetto del mare e delle sue risorse.

L’11 aprile, giornata clou dell’evento, si è tenuto un convegno presso la sede dell’I.S.S. “Mattarella”, alla presenza di autorità locali, esperti del settore marittimo e rappresentanti di associazioni ambientaliste e sportive. In contemporanea, a Trapani, la Lega Navale ha ospitato una manifestazione educativa dedicata agli studenti sul tema della sicurezza e della prevenzione dell’inquinamento marino.

Le celebrazioni si concluderanno lunedì 14 e martedì 15 aprile con attività pratiche sulla spiaggia “Plaja” e incontri con campioni del canottaggio, nell’ambito del progetto “Acqua d’aMare”.

Queste iniziative confermano l’impegno della Guardia Costiera nel dialogo con le nuove generazioni, per trasmettere i valori del mare e promuovere comportamenti responsabili a tutela dell’ambiente marino e costiero.