“Se Lasci Pulito, Trovi Pulito”: volontari ripuliscono il Parco della Salinella a Marsala
Si è svolta vnerdì 11 aprile l’iniziativa "Se Lasci Pulito, Trovi Pulito", una giornata dedicata alla cura del Parco della Salinella promossa dall’associazione Marsala Futura, in collaborazione con I Guardiani del Territorio e Inter Club J. Zanetti Marsala. L’evento si è tenuto in occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marina, coinvolgendo numerosi cittadini in un’attività di raccolta rifiuti nella zona nord della città, tra il Rione Sappusi e Punta d’Alga.
Per oltre due ore, i volontari hanno lavorato per rimuovere rifiuti e materiali abbandonati, contribuendo così alla pulizia di un’area che riveste un importante valore storico e naturalistico. L’iniziativa ha messo in evidenza l’attenzione crescente verso il rispetto dell’ambiente e la volontà di tutelare spazi pubblici spesso trascurati.
Leonardo Curatolo, rappresentante di Marsala Futura, ha sottolineato come l’appuntamento abbia rappresentato un’occasione concreta per promuovere comportamenti responsabili e condivisi, in linea con gli obiettivi dell’associazione. Un ringraziamento è stato rivolto anche a Formula Ambiente S.P.A. e al Comune di Marsala per il supporto logistico fornito, in particolare con la distribuzione del materiale necessario alla raccolta.
"Se Lasci Pulito, Trovi Pulito" si inserisce in un programma più ampio che punta alla valorizzazione del territorio attraverso azioni partecipate e a basso impatto, in un’ottica di sostenibilità e rispetto per l’ambiente locale. L’auspicio è che giornate come questa diventino parte di una consuetudine civica più diffusa.
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per attività di gestione rifiuti non autorizzata.
L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
Presso la Biblioteca Fardelliana si è svolto un convegno incentrato sul crescente sviluppo degli impianti di energie rinnovabili nella provincia di Trapani. Al centro del dibattito, il timore che l’espansione incontrollata di pale...
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...