×
 
 
12/04/2025 08:05:00

 La rissa mortale a Partinico: il video cambia tutto, giudice rivede le accuse

Sono bastati pochi secondi di video per ribaltare l’intera ricostruzione della tragedia di Partinico, in provincia di Palermo, dove il 45enne Gioacchino Vaccaro è morto dopo una violenta colluttazione. Le immagini visionate dal giudice per le indagini preliminari Marco Petrigni hanno convinto l’autorità giudiziaria a modificare il capo d’accusa nei confronti dei fratelli Failla, da omicidio preterintenzionale a rissa aggravata. Per loro, ora, scattano i domiciliari.

Le immagini decisive
Il video – ora agli atti dell’inchiesta – mostra l’evoluzione rapidissima del fatto. I familiari di Vaccaro scendono improvvisamente dalla propria auto e si dirigono verso la vettura guidata da Antonino Failla. Bloccano con forza lo sportello del conducente, impedendone l’apertura. Vaccaro stesso non arretra, ma prende parte attiva alla colluttazione, fronteggiando i fratelli Failla. Dopo lo scontro, si allontana, risale in auto e riparte.


La dinamica

Il fatto è avvenuto a fine marzo, quando – secondo le ricostruzioni – Vaccaro, a bordo della sua auto insieme alla moglie e al figlio, era stato tallonato da una vettura con a bordo uno dei Failla, che suonava ripetutamente il clacson. Dopo un sorpasso, Vaccaro ha bloccato l’altra auto, è sceso e ha affrontato i due fratelli. L’alterco è degenerato in rissa.

La corsa in ospedale e la morte
Vaccaro si è presentato al pronto soccorso alle 16.40, diverse ore dopo la rissa, raccontando di essere caduto accidentalmente in casa. I medici gli hanno assegnato un codice rosso per i traumi alla testa e al torace. È morto intorno alle 20.

Le valutazioni del giudice
Secondo il giudice Petrigni, non è possibile stabilire un nesso diretto tra la rissa e la morte dell’uomo. La famiglia non era a conoscenza di patologie pregresse, e la versione iniziale fornita da Vaccaro – che ha parlato di una caduta accidentale – ha contribuito a complicare ulteriormente la lettura dei fatti. La Procura aveva inizialmente ipotizzato il reato di omicidio preterintenzionale, ma il video e gli interrogatori difensivi curati dall’avvocato Antonio Maltese hanno spinto verso la derubricazione del reato in rissa aggravata.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...