Prenderà il via sabato 12 aprile, da Trapani, la campagna elettorale per il Referendum 2025 con lo slogan “Votiamo Sì per cambiare l’Italia. Il voto è la nostra rivolta”. L'appuntamento è fissato dalle ore 18 presso la Casina delle Palme, in piazza Lucatelli 10, dove si terrà un incontro pubblico promosso dalla Cgil e dai sostenitori del Referendum che si terrà l’8 e 9 giugno prossimi.
L’evento trapanese inaugura una serie di iniziative che attraverseranno il Paese per sensibilizzare i cittadini sull'importanza del voto referendario e per promuovere una partecipazione consapevole e attiva. Al centro del dibattito ci saranno i temi del lavoro e della cittadinanza, affrontati in un talk in cui si alterneranno le voci dei rappresentanti sindacali e dei soggetti collettivi che hanno aderito alla campagna per il Sì.
Tra gli interventi previsti, quelli dei rappresentanti di Libera, Articolo 21, Auser, Anpi, Shorùq Arcigay, il Comitato per la difesa della Costituzione, Partito Democratico, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Partito Socialista Italiano e Sinistra Futura.
Accanto al momento di confronto politico e civile, la serata darà spazio anche all’arte e alla cultura, con un toccante monologo teatrale sull’ex stabilimento Ilva di Taranto interpretato dall’attrice Tiziana Ciotta, che porterà in scena una riflessione drammatica e intensa sulla condizione del lavoro industriale in Italia. La colonna sonora della serata sarà invece affidata alla musica del gruppo Evidenz, che accompagnerà gli intermezzi tra un intervento e l’altro.
Con questa iniziativa, Trapani si fa portavoce di un’Italia che vuole partecipare e cambiare. Il voto dell’8 e 9 giugno si avvicina, e da sabato 12 aprile parte un cammino che vuole coinvolgere cittadini e cittadine nel costruire un futuro diverso, a partire dal diritto fondamentale: quello di scegliere.