Ryanair ha avviato un'azione legale contro un passeggero che ha causato gravi disagi durante il volo FR7124 da Berlino a Marrakech, lo scorso 9 gennaio. La compagnia aerea low cost ha presentato una causa nei tribunali polacchi, chiedendo un risarcimento danni superiore ai 3.000 euro.
A causa del comportamento aggressivo e inaccettabile del passeggero, l’equipaggio è stato costretto a deviare l’aereo su Siviglia, dove il soggetto è stato fatto sbarcare. L’episodio ha causato ritardi e disagi a 170 passeggeri e a 6 membri dell’equipaggio, compromettendo seriamente la sicurezza e la serenità del volo.
Ryanair: “Tolleranza zero per i passeggeri indisciplinati”
In una nota ufficiale, Ryanair ha dichiarato che "è completamente inaccettabile che passeggeri, che lavorano duramente per godersi un viaggio con amici o familiari, vengano privati di questa esperienza a causa del comportamento scorretto di un singolo individuo". Per questo motivo, oltre alla causa legale, il passeggero è stato denunciato alla Guardia Civil e gli è stato imposto un divieto di volo di cinque anni con la compagnia irlandese.
Impegno per la sicurezza e il rispetto a bordo
Ryanair ha ribadito la propria politica di tolleranza zero nei confronti dei comportamenti scorretti a bordo, sottolineando l’impegno a garantire un ambiente sicuro, rispettoso e privo di interruzioni per tutti i viaggiatori. “La sicurezza e il comfort dei nostri clienti e del personale di bordo sono una priorità assoluta. Continueremo a prendere misure decisive contro una piccola minoranza di passeggeri indisciplinati, per tutelare la maggioranza che si comporta correttamente", ha concluso la compagnia.