Il tanto atteso Challenge di Cinisi, disputatosi domenica scorsa sulle impegnative strade del palermitano, ha regalato emozioni contrastanti al team Star Cycling Lab. Se da un lato la splendida vittoria di Giulia nella classifica femminile ha acceso l'entusiasmo, dall'altro la sfortuna e le difficoltà incontrate da alcuni dei capitani hanno lasciato un velo di amarezza. La giornata era iniziata con grandi aspettative per la formazione marsalese. Tra gli uomini, occhi puntati su Ninni, uno dei leader del team. Come previsto, Ninni ha tentato più volte di scuotere il gruppo con i suoi attacchi. Tuttavia, essendo un corridore temibile, è praticamente stato un sorvegliato speciale, venendo costantemente marcato dagli avversari che non gli hanno concesso un metro di libertà. Nonostante la generosità dei suoi sforzi, Ninni non è riuscito a concretizzare un allungo decisivo. Purtroppo, la gara non ha sorriso a tutti. Riccardo Sammaritano, un altro elemento di punta della squadra, ha dovuto fare i conti con i crampi che lo hanno attanagliato a metà percorso, costringendolo a perdere il contatto con il gruppo dei migliori e a concludere la prova attardato. Giornata difficile anche per Sergio Signorino, Riky Li Vigni e Alessio Tumminello, che non sono riusciti a trovare il giusto ritmo e si sono staccati dal gruppo principale nelle prime fasi della competizione.
Nonostante la delusione per la giornata storta, i tre atleti hanno promesso battaglia e riscatto nelle prossime uscite. L'episodio più sfortunato della giornata ha riguardato Giuseppe Milazzo. Il corridore si trovava nelle prime posizioni, dimostrando un'ottima condizione. Purtroppo, un incidente a circa metà percorso lo ha visto protagonista di una caduta rovinosa, riportando diverse escoriazioni profonde che lo hanno costretto al ritiro immediato. La preoccupazione per le sue condizioni ha scosso l'ambiente del team. Nonostante le difficoltà e la sfortuna, il Direttore Sportivo Dario Sessa ha espresso una soddisfazione agrodolce per la prestazione complessiva della squadra. "La vittoria di Giulia è stata fantastica, ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione," ha commentato Dario Sessa. "Certo, ci dispiace molto per la caduta di Peppe, ma siamo sollevati che non abbia riportato conseguenze gravi. Per quanto riguarda gli altri ragazzi, sappiamo del loro valore e sono sicuro che sapranno rifarsi nelle prossime gare". Anche il presidente della Star Cycling Lab si è detto fiducioso in vista del prossimo appuntamento: la gara del 13 aprile ad Aragona. "Crediamo che il tracciato di Aragona possa essere più congeniale alle caratteristiche dei nostri capitani," ha dichiarato il presidente. "Confidiamo in una pronta ripresa di tutti e siamo pronti a dare il massimo per ottenere un buon risultato."