×
 
 

10/04/2025 11:49:00

 Trapani ricorda le vittime del Moby Prince a 34 anni dalla tragedia

 Oggi, 10 aprile 2025, anche la città di Trapani si unisce nel ricordo delle vittime del disastro del Moby Prince, una delle più gravi tragedie della marineria civile italiana. Era il 10 aprile 1991 quando il traghetto entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo nel porto di Livorno: morirono 140 persone, tra cui quattro trapanesi.

I loro nomi sono Antonino Campo, Salvatore Ilari, Gaspare La Vespa e Rosario Romano. A 34 anni da quella notte terribile, l’Amministrazione comunale ha organizzato una sobria cerimonia commemorativa, per onorare la memoria dei concittadini scomparsi e testimoniare la vicinanza alle famiglie.

L’appuntamento si è tenuto questa mattina, alle ore 9:00, presso il Cimitero Comunale di Trapani, con ingresso da piazza Cimitero. Qui è stata deposta una corona e osservato un momento di raccoglimento.

Nel pomeriggio, alle 14:30, presso la Sala Sodano del Palazzo Municipale, è previsto un collegamento in streaming con il Comune di Livorno, dove si terrà la commemorazione ufficiale delle vittime alla presenza dei familiari. Un momento simbolico di unione tra le due città colpite dalla stessa tragedia, che continua a rappresentare una ferita aperta nella storia del Paese.

La verità su quanto accadde realmente quella notte è stata a lungo oggetto di indagini, commissioni parlamentari e inchieste. Ancora oggi, i familiari chiedono verità e giustizia, affinché nessuno venga dimenticato.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...