Il Comune di Castellammare del Golfo ha recentemente pubblicato un avviso per l’affidamento in gestione dei bagni pubblici situati nella villa comunale Regina Margherita e in via della Repubblica, nell'area dell’autostazione. Questo intervento rientra nell'ambito di un progetto più ampio volto a migliorare i servizi pubblici e offrire una gestione continua e sostenibile degli spazi dedicati al benessere della comunità.
Obiettivo e modalità di gestione
L’obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Fausto e dall’assessore all’Ambiente Lorena Di Gregorio, è quello di riaprire questi bagni pubblici, chiusi ormai da diversi anni, attraverso una sponsorizzazione tecnica. L’amministrazione ha stabilito che chi presenterà domanda di gestione dovrà occuparsi di rendere funzionali e mantenere in buono stato i servizi igienici, con l’obbligo di garantire un continuo intervento di manutenzione.
In cambio, il Comune permetterà l’installazione di pannelli pubblicitari sulle facciate esterne dei bagni, un’opportunità che potrebbe attrarre sponsor e attività locali, offrendo visibilità in una zona ad alta frequentazione.
Accesso a pagamento e tariffe accessibili
La gestione dei bagni pubblici prevede un accesso a pagamento, con una tariffa che varia tra i 50 centesimi e 1 euro. Una cifra simbolica, ma che rappresenta un modo per garantire la sostenibilità economica del servizio e favorire il mantenimento del decoro dei luoghi. Questa iniziativa si inserisce nell'ottica di fornire un servizio essenziale per i cittadini e i turisti, con tariffe contenute e l’impegno a una gestione responsabile.
Secondo le parole del sindaco Fausto e dell’assessore Di Gregorio, la riapertura dei bagni pubblici è un intervento necessario in aree molto frequentate, come la villa comunale e via della Repubblica. «Si tratta di un servizio importantissimo, che può migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori», affermano i due amministratori. L’utilizzo delle aree per l’installazione di pubblicità potrebbe anche generare un ritorno economico utile per la gestione stessa, creando un circolo virtuoso che valorizza sia il servizio che l’ambiente circostante.
Chi può partecipare
L’avviso pubblico, disponibile all’albo pretorio e sul sito ufficiale del Comune (www.comune.castellammare.tp.it), è aperto a imprese individuali, società commerciali, cooperative, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese e associazioni onlus, purché in possesso dei requisiti necessari per contrattare con la pubblica amministrazione. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate via PEC entro 20 giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Le richieste dovranno specificare l’interesse per la "Sponsorizzazione tecnica per l'adeguamento, gestione e manutenzione di due servizi igienici pubblici a pagamento".