Un invito rivolto alle scuole, agli studenti e alle famiglie per vivere insieme la Festa della Liberazione. In occasione dell’80° anniversario della fine del nazifascismo, la sezione ANPI di Castelvetrano-Campobello di Mazara ha scritto ai dirigenti scolastici del territorio, chiedendo di coinvolgere le comunità scolastiche nelle celebrazioni del 25 Aprile.
«La scuola – si legge nella lettera – ha un ruolo fondamentale nella costruzione della nuova classe dirigente e nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. È per questo che riteniamo importante dedicare tempo alla riflessione sull’antifascismo, sulla democrazia, sulla resistenza e sul contrasto al neofascismo». L’obiettivo, afferma l’ANPI, è promuovere la conoscenza della storia per comprendere meglio il presente e rafforzare i valori fondanti della Costituzione.
Il 25 Aprile, quest’anno particolarmente significativo, «deve risuonare come una grande Festa Popolare e Nazionale», si legge ancora nel messaggio, «in ricordo di tutte e tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per un Paese finalmente libero».
La sezione ANPI di Castelvetrano dà quindi appuntamento alle scuole e ai cittadini il 25 aprile alle ore 10.30, presso il Sistema delle Piazze, all’ingresso dell’Aula consiliare, dove è stata già posta una targa in memoria dei partigiani castelvetranesi. «Nomi e volti – scrive l’associazione – di chi ha lottato nel nome della libertà, dell’uguaglianza, della pace e della dignità».
Un’occasione per celebrare la memoria e per trasmettere alle nuove generazioni il senso più profondo della libertà e della democrazia.