×
 
 
09/04/2025 08:25:00

 Castelvetrano: si finge corriere e ruba contanti e gioielli ad un'anziana

Un nuovo caso di truffa ai danni di una persona anziana questa volta a Castelvetrano. Vittima del raggiro una donna di 97 anni, che è stata derubata di circa 150 euro in contanti e gioielli per un valore stimato di mile e 500 euro. L’episodio si è consumato dopo un primo tentativo andato a vuoto nella giornata di sabato, come riportato da Castelvetrano News.

Secondo quanto ricostruito, tutto è iniziato con una telefonata ricevuta dall’anziana nella sua abitazione: una voce all’altro capo del filo le comunicava il presunto coinvolgimento del figlio in un grave incidente, sostenendo che fosse necessario consegnare immediatamente del denaro per coprire i danni. Fortunatamente, la donna – mostrando sangue freddo – ha intuito che potesse trattarsi di un inganno e ha chiuso la comunicazione.

Tuttavia, nella mattinata di domenica, un uomo si è presentato alla porta della signora, fingendosi un corriere incaricato di consegnare un pacco per il nipote. Approfittando dell’età e della solitudine dell’anziana, è riuscito a entrare in casa. Dopo aver simulato la consegna di un pacco (risultato poi essere vuoto), ha convinto la donna a consegnargli del denaro contante e alcuni gioielli, presumibilmente con la scusa di dover regolare delle spese urgenti.

A denunciare l’accaduto sono stati i familiari dell’anziana, che si sono rivolti ai Carabinieri. Le forze dell’ordine hanno già avviato le indagini per risalire all’identità dell’autore del raggiro, che secondo quanto ipotizzato, potrebbe far parte di una rete ben organizzata, specializzata in truffe ai danni di persone fragili.

Negli ultimi giorni si sarebbero verificati altri tentativi di truffa simili, tutti con lo stesso modus operandi: telefonate che annunciano falsi incidenti stradali o arresti, seguite dalla richiesta urgente di denaro. L’obiettivo è sempre lo stesso: sfruttare l’emotività e la confusione delle vittime, colpendole nei loro affetti più cari.

L’invito delle autorità è quello di restare vigili e di informare soprattutto gli anziani su queste tecniche di raggiro. In caso di dubbi o sospetti, è sempre opportuno contattare le forze dell’ordine senza esitare.

Una truffa ignobile, che colpisce chi è più vulnerabile: servono attenzione, prevenzione e soprattutto vicinanza alle persone più sole.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...