Ecco gli argomenti della puntata di oggi, 9 aprile 2025, di Buongiorno24:
Mazara, controlli straordinari nel weekend: armi, droga e patenti ritirate
Weekend di controlli intensificati a Mazara del Vallo. Le forze dell’ordine hanno sequestrato armi e droga, denunciando anche un minorenne. Numerose le patenti ritirate per guida pericolosa o sotto effetto di alcol e stupefacenti.
Otto mesi di attesa per un referto istologico, ma era troppo tardi
Gaetano Costanzo, 47 anni, imprenditore molto conosciuto in provincia con attività ad Alcamo, Mazara, Marsala e Trapani, ha scoperto con otto mesi di ritardo di avere un carcinoma. L’esito dell'esame effettuato nel luglio 2024 all’ospedale di Mazara è arrivato solo nel marzo 2025, quando ormai il tumore era avanzato.
Partinico, ragazzina di 13 anni denuncia abusi sessuali dall’amico di famiglia
Un uomo, amico di famiglia, è stato arrestato dai Carabinieri di Partinico dopo la coraggiosa denuncia di una ragazzina di 13 anni, vittima di ripetuti abusi sessuali. L’uomo registrava anche video che sono stati sequestrati durante la perquisizione.
Sicilia, Schifani annuncia la costruzione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania
Svolta nella gestione dei rifiuti in Sicilia: il Presidente della Regione Renato Schifani annuncia la realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. Un investimento da 800 milioni di euro che punta a ridurre drasticamente il ricorso alle discariche e garantire una gestione sostenibile dei rifiuti.
Palermo, la Guardia di Finanza scopre due bische clandestine: 70 denunciati
La Guardia di Finanza di Palermo ha smantellato due sale da poker clandestine nascoste dietro il paravento di associazioni sportive. Denunciate 70 persone tra organizzatori e giocatori, sorpresi in flagranza di reato durante un blitz notturno.
Cambio all’assessorato Energia: Di Mauro lascia, arriva Colianni
Roberto Di Mauro lascia l’assessorato regionale all’Energia. Al suo posto gli autonomisti indicano Francesco Colianni, ex vicesindaco di Enna. Di Mauro ha comunicato la decisione al presidente Schifani.
Traffico di migranti dalla Turchia all’Italia, scoperto business da 30 milioni
Una vasta operazione ha portato alla luce un traffico di esseri umani organizzato tra la Turchia e l’Italia, con guadagni illeciti stimati in oltre 30 milioni di euro. Le indagini proseguono per identificare tutti i responsabili.
Seguite la puntata in streaming sui canali social di Tp24 e RMC 101.
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...
La Polizia di Stato ha eseguito un'operazione che ha portato all'arresto di un pregiudicato di Mazara del Vallo e del suo figlio diciassettenne, accusati di detenzione di stupefacenti e di un'arma da fuoco.
Per l'uomo, l'arresto è...
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
Inizia oggi, sabato 3 maggio, al largo di Porticello (Palermo), l’operazione di recupero del Bayesian, il superyacht di lusso affondato nella notte tra il 18 e il 19 agosto 2024. L’imbarcazione, lunga 56 metri, si inabissò a causa...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...