Domenica 13 Aprile 2025, un suggestivo corteo nel cuore storico in preparazione alla Pasqua. Trapani si prepara a vivere con intensa spiritualità la Settimana Santa 2025. Come da tradizione, il pomeriggio di domenica 13 Aprile, Domenica delle Palme, sarà animato dal suggestivo Corteo delle Maestranze, un evento che anticipa i riti pasquali coinvolgendo l'intera comunità.
L'iniziativa, promossa dall’Associazione Gruppo Sacro dei Misteri Simulacro L’Addolorata in sinergia con l’Unione Maestranze, prenderà il via alle ore 18.00 da Piazza Purgatorio. Il corteo sarà un vibrante susseguirsi di simboli e suoni, con la partecipazione dei Tammurinara dell’Unione Maestranze, che con i loro ritmi scandiranno il cammino. Ogni Maestranza, custode di antiche tradizioni artigianali, sarà presente con i propri Gonfaloni rappresentativi, testimoniando la ricchezza storica e culturale della città.
Ad accompagnare il corteo, creando un'atmosfera di solennità e raccoglimento, saranno l’Associazione Addolorata - Banda Musicale M° Pietro Mascagni e l’Associazione Concerto Musicale Città di Trapani, che si esibiranno con brani dedicati lungo tutto il percorso nel centro storico.
Il corteo si snoderà attraverso le vie del cuore antico di Trapani per concludersi presso la Chiesa Anime Sante del Purgatorio. Qui, al termine della processione, si terrà un significativo momento di preghiera e benedizione, presieduto dal Rettore della Chiesa, Don Alberto Genovese.
L'Associazione Gruppo Sacro dei Misteri Simulacro L’Addolorata e l’Unione Maestranze rivolgono un caloroso invito alla cittadinanza a partecipare numerosa a questo momento di condivisione e preghiera, che segna l'inizio del periodo più sacro e intenso dell'anno liturgico. Un'occasione per preparare i cuori alla Passione, Morte e Resurrezione di Cristo.