Da pochi giorni, anche gli utenti italiani possono accedere a Meta AI su WhatsApp. Aprendo l’app, noterete una nuova icona nell’angolo inferiore destro dello schermo: un cerchio dai toni blu sfumati che rappresenta l’intelligenza artificiale sviluppata da Meta.
Si tratta di una funzione opzionale pensata per offrire risposte rapide e intelligenti. Tuttavia, sebbene alcuni possano trovare la sua presenza invasiva o superflua, è bene sapere che al momento non è possibile disattivarla. L’icona resterà visibile nell’interfaccia e non sono previste opzioni per nasconderla o rimuoverla.
Cos'è Meta AI?
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, Meta AI è una chat intelligente che consente di interagire con un chatbot. Il sistema accede solo ai messaggi condivisi direttamente nella conversazione con l’AI, lasciando intatte le altre chat, che su WhatsApp sono protette dalla crittografia end-to-end.
Meta precisa che l’intelligenza artificiale non condividerà informazioni personali o sensibili con terzi, a meno che non venga espressamente autorizzata dall’utente. È comunque possibile abilitare la condivisione di dati con partner selezionati per ricevere risposte ancora più mirate.
Come ogni assistente virtuale, Meta AI ascolta e risponde. Gli utenti possono personalizzare l’esperienza scegliendo, ad esempio, la voce del chatbot — anche quella di una celebrità. Tra le funzioni disponibili ci sono la traduzione in tempo reale, utile ad esempio per leggere un menu in una lingua straniera, e la modifica delle immagini.
Mark Zuckerberg ha inoltre annunciato che presto arriveranno aggiornamenti pensati in particolare per le aziende che utilizzano WhatsApp Business, con l’obiettivo di integrare ancora di più l’intelligenza artificiale nelle attività commerciali.