Quantcast
×
 
 
08/04/2025 15:00:00

 Gli avvocati di Trapani si astengono dalle udienze. La protesta dal 5 al 9 Maggio

Il Foro di Trapani si prepara a una settimana di silenzio nelle aule di giustizia: dal 5 al 9 maggio 2025 gli avvocati trapanesi incroceranno le braccia, astenendosi da tutte le udienze civili, penali, tributarie e amministrative, in segno di protesta. La decisione, formalizzata con delibera del 28 marzo 2025 dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trapani, è una risposta ferma a una serie di criticità che mettono a rischio l’effettivo esercizio della professione forense e il diritto alla difesa.

Il provvedimento è stato adottato in conformità con l’art. 20 del Codice di Autoregolamentazione delle astensioni, e prende le mosse dalla proclamazione dello stato di agitazione decisa dall’Organismo Congressuale Forense (OCF). In particolare, gli avvocati contestano l’inadeguatezza delle misure attuate dal Governo in materia di giustizia, tra cui l’assenza di confronto con l’avvocatura, la cronica carenza di personale amministrativo nei tribunali, la digitalizzazione mal gestita e l’introduzione di riforme ritenute lesive del giusto processo.

Il Consiglio dell’Ordine ha sottolineato come il progressivo impoverimento delle risorse destinate alla giustizia stia mettendo in ginocchio non solo l’efficienza degli uffici giudiziari, ma anche il rispetto delle garanzie costituzionali. La protesta, spiegano, non ha un carattere corporativo, ma mira a tutelare i diritti dei cittadini e la dignità del ruolo dell’avvocato quale soggetto indispensabile per l’equilibrio della giurisdizione.

Durante il periodo di astensione, saranno comunque garantite le attività essenziali e inderogabili, come previsto dal Codice di Autoregolamentazione, per non pregiudicare diritti fondamentali o situazioni d’urgenza.

Il Foro di Trapani si unisce così alle numerose iniziative già annunciate in tutta Italia, nel tentativo di riportare l’attenzione sullo stato critico della giustizia italiana. "Non è più rinviabile un serio confronto tra Governo e avvocatura – si legge nella delibera – per costruire una giustizia efficiente, giusta e davvero al servizio dei cittadini".

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...