La Trapani Scherma, in trasferta per la V^ Prova Circuito Nazionale Master F.I.S. – 2024-25, a Nocera Inferiore, riporta un nuovo successo, con prestazioni entusiasmanti e risultati di prestigio a livello nazionale per gli atleti trapanesi. Su tutti brilla la prova maiuscola di Mattia Antoci che conquista il 3° posto, entusiasmando il pubblico con una serie di assalti condotti con maestria e determinazione. Antoci ha superato avversari di calibro, inclusa la temuta scuola di Acireale, dimostrando una crescita esponenziale e una solidità mentale impressionante. Solo la finale gli è sfuggita per un soffio, lasciando intravedere un futuro ancora più luminoso. Buona la posizione ottenuta da Marco Fonte(8° posto), nonostante un infortunio che lo ha condizionato. L’altleta ha stretto i denti e ha combattuto con il cuore, guadagnando un prezioso piazzamento nella top 10 nazionale. La sua tenacia e la sua esperienza sono state fondamentali per superare momenti difficili e portare a casa un risultato di grande valore.
Enzo Morghese ha ottenuto il 15° posto, affrontando la competizione con la consueta grinta, testando le capacità degli avversari con assalti intelligenti e ben studiati. La sua presenza in pedana è stata un valore aggiunto per tutta la squadra ed un'occasione per testare le sue capacità anche da atleta, oltrechè da tecnico federale, alimentando forse la speranza di un suo ritorno in pedana in futuro. Una menzione speciale va a Vincenzo Di Giorgio, anch’egli 15° posto, la cui crescita è sempre più evidente. Di Giorgio non si è limitato a disputare la sua gara, ma si è dimostrato un vero punto di riferimento per i compagni. Al seguito di tutti gli atleti insieme ad Enzo Morghese, ha dispensato suggerimenti fondamentali, agendo come un vero e proprio mental coach per i Master della Trapani Scherma, un atteggiamento che sottolinea lo spirito di squadra e la coesione del gruppo. Salvatore Andolina, 19° posto, ha ottenuto un'ottima prestazione, confermando la sua crescita costante e la sua determinazione in pedana. I suoi assalti sono stati caratterizzati da una sempre maggiore sicurezza e precisione.
Fabrizio Miceli, 26° posto, ha dimostrato una crescita esponenziale, sfiorando l'ingresso nella top 16 nazionale. La sua eliminazione è arrivata per un solo punto, a conferma del suo talento e dei progressi compiuti. Infine, per Ruben Barbera, 33° posto, questa è stata la sua prima esperienza in un circuito nazionale. La tensione pre-gara ha giocato un ruolo importante, ma Ruben ha pagato a duro prezzo questo esordio, imparando tantissimo da questa esperienza. La sua voglia di crescere e l'impegno che mette negli allenamenti sono segnali incoraggianti per il futuro. Questi risultati, ottenuti in un contesto nazionale competitivo, testimoniano la qualità del lavoro svolto dalla Trapani Scherma e la passione dei suoi atleti.