Nata a Palermo il 18 marzo 1925, quinta di otto figli, Giovanna Ferrante in questi giorni ha celebrato un traguardo straordinario, quello dei 100 anni.
Ha vissuto una vita lunga e ricca di esperienze, testimone di un secolo di storia.
Un dettaglio interessante, che ci e’ stato confidato da un suo “nipotino” di appena quarant’anni, è che, come spesso accadeva in passato, la sua nascita è stata registrata alcuni giorni dopo il giorno effettivo.
E’ questo il motivo per cui anche il sindaco Vito Scalisi, il presidente del consiglio Calogero Angelo e il vice sindaco Pietro Crimi hanno festeggiato il suo compleanno “solo” il 5 aprile.
Il sindaco Scalisi ha cosi commentato: “Oggi abbiamo festeggiato con la signora Giovanna Ferrante i suoi cento anni. Un grande traguardo per una donna forte, sorprendente e con una grinta fuori dal comune. Un grazie per la sua saggezza e il suo esempio di vita”.
Giovanna ha avuto una famiglia numerosa e affettuosa: è madre di 4 figli, nonna di 10 nipoti e bisnonna di 14 pronipoti.
La sua vita è stata segnata da una straordinaria resilienza e capacità di adattamento.
Ha visto ben otto papi salire al soglio pontificio e ha affrontato le difficoltà di una guerra mondiale, numerose crisi economiche e, recentemente, una pandemia.
Nonostante le sfide, Giovanna ha sempre reagito con una forza e una determinazione che l'hanno accompagnata fino ai suoi 100 anni, mantenendo una salute fisica e mentale perfetta.
Un esempio luminoso di come la vita, pur con le sue difficoltà, possa essere vissuta con forza, speranza e ottimismo.
Anche la redazione di Tp2 saluta con affetto questo straordinario traguardo della signora Giovanna, che rappresenta sicuramente non solo un motivo di orgoglio per la famiglia, ma anche per tutta la comunità.
Franco Ciro Lo Re