Quantcast
×
 
 
06/04/2025 02:35:00

Castelvetrano: al Comune sottoscritto accordo per tutelare i dipendenti

 "Abbiamo sottoscritto l'intesa sul fondo per il salario accessorio, consapevoli che in caso contrario avremmo messo a repentaglio le progressioni di carriera, l'incremento retributivo e dunque il calcolo contributivo ai fini pensionistici. Sostenere il contrario significa fare strumentale propaganda elettorale in vista del rinnovo delle Rsu". A dichiararlo sono Marco Corrao, responsabile territoriale della Cisl Fp Palermo Trapani, e Caterina Tusa, segretaria generale della Fp Cgil Trapani.

Un messaggio netto e diretto, quello delle due sigle sindacali, che intervengono in merito all’accordo siglato con il Comune di Castelvetrano. "Senza l’accordo – proseguono Corrao e Tusa – i dipendenti sarebbero rimasti al palo, come è già accaduto negli anni passati. È una dinamica facilmente dimostrabile e persino intuitiva, anche per chi non ha competenze specifiche in contabilità pubblica".

Nel loro intervento, i rappresentanti sindacali non nascondono lo stupore per l’atteggiamento di chi ha scelto di non firmare l’accordo: "Rileviamo con stupore, peraltro, che chi non ha voluto sottoscrivere l’accordo relativo al Comune di Castelvetrano era però disponibile a firmarne uno in un Comune vicino che, pur avendo la capacità di spesa, si è ostinatamente rifiutato – nonostante la mobilitazione di Fp Cgil e Cisl Fp – di incrementare i fondi".

Una presa di posizione decisa che affonda le radici in una visione chiara della rappresentanza sindacale. "Siamo distinti e distanti – concludono Corrao e Tusa – da modalità che tentano di creare cortine fumogene e sollevare strumentali polveroni pur di ricavare qualche voto alle prossime elezioni per le Rsu. Per noi i diritti e le tutele dei lavoratori restano prioritari, e ai lavoratori va sempre e comunque detta la verità".

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...