Erice: la Fondazione Auxilium celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, la Fondazione Auxilium ha organizzato una serie di iniziative dedicate ai ragazzi e alle famiglie che afferiscono al centro, offrendo momenti di condivisione, creatività e sensibilizzazione aperti alla comunità trapanese.
Per tutta la giornata, il Centro Ambulatoriale ha accolto bambini, ragazzi e genitori in un clima di festa, proponendo laboratori interattivi pensati per stimolare la partecipazione e rafforzare i legami tra famiglie e territorio. Le attività si sono trasformate in un’occasione preziosa per vivere esperienze comuni, nel segno della gioia, dell’inclusione e dell’accoglienza.
Uno dei momenti più attesi è stato, nel pomeriggio, l’inaugurazione della seconda edizione della Galleria Betania, allestita all’interno del salone storico di Villa Betania. La mostra, intitolata “L’arte di essere liberi”, raccoglie 30 nuove opere realizzate dai giovani del Centro Diurno per l’Autismo: Andrea, Vincenzo, Samuel, Alberto e Gabriele. I dipinti e le installazioni esposte raccontano il tema della libertà attraverso un linguaggio fatto di colori, forme e straordinaria sensibilità espressiva, testimoniando il talento e la forza comunicativa degli autori.
A rendere ancora più speciale il pomeriggio, la straordinaria esibizione dei supereroi acrobatici, che hanno sorpreso i presenti calandosi dai tetti della villa antica. Un momento emozionante, che ha acceso lo stupore nei volti dei più piccoli, regalando un’esperienza memorabile all’insegna della meraviglia e del sogno.
La giornata si è conclusa nel teatro della Fondazione con la proiezione del cortometraggio “Cromatismi”, realizzato dai ragazzi del Centro Diurno. Un’opera intensa e poetica che mette al centro i valori dell’amicizia, della socialità e della valorizzazione dei talenti individuali, offrendo uno sguardo autentico e toccante sul mondo dell’autismo.
Un evento ricco di emozioni, che ha saputo unire arte, gioco e consapevolezza, rafforzando il messaggio fondamentale della giornata: ogni persona ha diritto ad esprimere sé stessa, a essere ascoltata e valorizzata, nella bellezza della propria unicità.
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...
Un soffio di concretezza si è levato nella Prefettura di Trapani con il primo tavolo tecnico di "SICURA-MENTE", un progetto che vibra di umanità e si fa scudo per le persone affette da demenza, in particolare Alzheimer, e per...
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...
Una mattina dolce e intensa è quella vissuta presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala, grazie alla visita di una delegazione dell’Associazione “La Fortezza”, il...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...