×
 
 
05/04/2025 17:30:00

Quei manichini abbandonati a Marsala

Dopo i Bronzi di Riace, i Bronzi di Marsala. O forse sono una versione povera del Giovinetto di Mozia.
Eccoli lì, in posa plastica e mutilata, nel quartiere di Amabilina, tra l’erba alta e il degrado. Due manichini abbandonati come moderne sculture urbane: uno in piedi, avvolto da un nastro adesivo che lo lega a un palo, l’altro disteso a terra come reduce da un’epopea commerciale finita male.

La scena potrebbe sembrare un’installazione d’arte contemporanea, un grido silenzioso sulle condizioni delle periferie. Oppure, molto più semplicemente, è l’ennesimo gesto di inciviltà: rifiuti gettati per strada, nell'indifferenza generale, in barba al decoro urbano e al rispetto per gli spazi pubblici.

I residenti, più rassegnati che sorpresi, li hanno ormai ribattezzati “i Bronzi di Marsala”. Ma qui l’arte non c’entra: c’entra solo una città che ancora fatica a liberarsi dalla cultura dell’abbandono dei rifiuti.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...