Quantcast
×
 
 
04/04/2025 06:00:00

Provinciali. Quinci si candida e sfida Lentini. Ma i partiti hanno già perso

Le elezioni di secondo livello per le elezioni del Libero Consorzio raccontano una sola verità: ha perso la politica e vince il civismo.
Non ci sono candidati puri di partito, i candidati alla presidenza sono essenzialmente due civici che non hanno addosso alcun simbolo di partito, che non battono alcuna bandiera se non quella del civismo che converge nel centrodestra.


Da una parte Giovanni Lentini, che arriva da una esperienza di centrosinistra, poi eletto a sindaco di Castelvetrano grazie alle forze di centrodestra, che adesso è candidato a presidente del Libero Consorzio per volontà politica di Mimmo Turano e Toni Scilla a cui hanno dato via libera gli altri segretari di partito. I ben informati dicono che uomini di Turano sono già schierati con il sindaco di Mazara.


Dall’altra parte c’è Salvatore Quinci che ha annunciato proprio ieri la candidatura e che si presenta come civico, dopo essere stato corteggiato dalle forze politiche di centrosinistra ma esperienza lontana dalla sua. Quinci è un civico che vira nel centrodestra. Lo scontro dunque sarà all’interno della stessa area politica, una spaccatura a cui ne seguiranno altre.

Perde la politica
In provincia di Trapani vincerà il civismo, i partiti non hanno avuto la forza, nè a destra e nè a sinistra di indicare un loro sindaco candidato alla presidenza del Libero Consorzio. La politica annulla se stessa, non sa indicare una strategia politica e non può fare altro che convergere sui sindaci che dettano linea e orientamento.

Si spacca Forza Italia
La linea Scilla è su Giovanni Lentini, il deputato azzurro Stefano Pellegrino è su Salvatore Quinci. Una spaccatura che si consuma da mesi e che porterà ad una ulteriore frattura. Cosa accade per queste provinciali? C’è un liberi tutti oppure i partiti sono alla deriva? E’ resa dei conti dentro Forza Italia.


Le liste
C’è tempo fino al 7 aprile per consegnare le liste dei candidati al consiglio provinciale, precisamente le candidature vanno presentate dalle ore 08:00 del 6 aprile 2025 alle ore 12:00 del 7 aprile 2025.
A Marsala al momento i candidati potrebbero per la Dc Walter Alagna, per Forza Italia Enzo Sturiano e Vito Milazzo. Sono 12 i componenti al consiglio nei liberi Consorzi comunali con popolazione residente superiore a 300.000 abitanti ed inferiore a 700.000 abitanti. Il Presidente del libero Consorzio comunale, il Consiglio del libero Consorzio comunale ed il Consiglio metropolitano durano in carica cinque anni. In caso di rinnovo del Consiglio del comune capoluogo della Città metropolitana, si procede a nuove elezioni del Consiglio metropolitano entro sessanta giorni dalla proclamazione del Sindaco del comune capoluogo. La cessazione dalla carica di Sindaco di un comune o di Consigliere comunale, per qualsiasi causa, comporta la decadenza da qualsiasi carica ricoperta negli organi dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane.
Nelle liste nessuno dei due sessi deve essere rappresentato in misura superiore al 60% del numero dei candidati, se così non fosse sarà l’ufficio elettorale a ridurre la lista cancellando i nomi dei candidati appartenenti al sesso più rappresentato, procedendo dall’ultimo della lista.


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...