Giovedì 10 aprile, alle 18:00, la Sala Sodano di Palazzo d'Alì a Trapani ospiterà un interessante Artist Talk nell’ambito del progetto £Rivolta Femminile".
L'incontro vedrà protagoniste due artiste di spicco nel panorama dell'arte contemporanea siciliana: Esra Sakir e Piera Campo, che dialogheranno con la critica d'arte Anda Klavina. L’evento, intitolato "Soggettività Femminile nell'Arte Siciliana Contemporanea", offrirà al pubblico uno spazio di riflessione sulla ricerca artistica femminile e il suo ruolo fondamentale nella scena culturale attuale.
Esra Sakir, nota per il suo approccio multidisciplinare, discuterà delle sue opere che spaziano tra pittura, installazione e scultura, utilizzando materiali ecologici e sostenibili. La sua ricerca affronta temi come l'emancipazione femminile, il corpo e il ritorno alle origini. La sua arte è un invito a riflettere sul cambiamento e sulla forza della natura, attraverso la simbolica presenza della materia e degli elementi naturali.
Piera Campo, invece, presenterà la sua visione artistica attraverso la fotografia e il video, esplorando il concetto di memoria e identità. Il suo lavoro, che ruota attorno al ritorno a luoghi e relazioni, affronta il dolore e il desiderio, riscoprendo spazi carichi di significato emotivo e storico. Con la sua ricerca, Campo invita il pubblico a confrontarsi con il passato e con la complessità dei legami affettivi e familiari.
L’incontro sarà un’opportunità per il pubblico di immergersi in un dialogo stimolante, dove le esperienze personali e professionali delle due artiste si intrecciano con le questioni di genere, il femminismo e l’arte come forma di resistenza e cambiamento.
L’ingresso è a donazione, con l’obiettivo di promuovere la cultura e l'arte femminile. Questo evento fa parte di un ciclo di artist talk organizzato da “Rivolta Femminile”, un progetto che si propone di dare visibilità alle artiste siciliane e promuovere la loro opera nel contesto nazionale e internazionale. Il ciclo si concluderà con una mostra collettiva a settembre, che vedrà esposte le opere di numerose artiste siciliane.