Un'auto che è difficile definire tale: senza paraurti, senza lunotto, senza assicurazione e, ovviamente, senza revisione. Tutto questo accade in una delle strade più trafficate e centrali di Marsala, nonché una delle più pericolose: via Trapani, Strada Statale 115.
Un nostro lettore, mentre guida, si accorge del veicolo, una Fiat Panda e lo immortala. È sbalordito nel vedere le condizioni di quell'auto che circola normalmente e, incuriosito, prende nota della targa. Si informa e scopre che il veicolo non è assicurato né revisionato.
Ecco cosa ci scrive il nostro lettore, indirizzando la lettera al sindaco di Marsala:
"La sicurezza stradale a Marsala è un optional.
Al Sindaco di Marsala
Lo scorso 1° aprile, giornata del "pesce d'aprile", ho incrociato sulla centralissima e trafficatissima via Trapani, all'altezza delle contrade Addolorata e San Giuseppe Tafalia una Fiat Panda bianca, vecchio modello, senza parabrezza posteriore (sostituito da plastica e nastro da imballaggio), senza parafango posteriore destro, con il paraurti posteriore totalmente danneggiato tenuto legato, insomma un veicolo che non potrebbe circolare in quelle condizioni secondo quanto previsto dal Codice della Strada.
Avendo la curiosità di verificare se il veicolo in questione fosse stato revisionato e risultasse coperto da RCA, ho interrogato il sito gratuito "Targascan" e come presupponevo, il veicolo NON risulta revisionato e NON risulta assicurato.
Insomma meglio circolare alla larga da questa Fiat Panda! Se da un lato può sembrare un illecito di poco conto, credo di poter dire che, se si ha la spregiudicatezza di circolare in quelle condizioni sulla S.S. 115, violando norme gravissime, tra l'altro sanzionate con multe salatissime dal Codice della Strada, è perché a Marsala vi è la consapevolezza di rimanere impuniti, perché la sicurezza non è garantita.
Mazara del Vallo, al contrario, è stato uno dei primi comuni siciliani ad adottare il sistema di controllo del traffico legato alla videosorveglianza, in grado di leggere le targhe delle auto e capire subito se il veicolo è assicurato o meno o se risulta revisionato, elevando automaticamente multe, senza bisogno di fermare le auto, in considerazione dell'annosa carenza di organici negli uffici delle diverse FF.OO..
Perché a Marsala, la quinta città siciliana, nessuno ha pensato di adottare questo sistema per incrementare la sicurezza stradale e non solo?"
G.C.