Quantcast
×
 
 
03/04/2025 21:15:00

Marsala, al Liceo Classico il 4° torneo di scacchi. Ecco chi sono i vincitori

 Il 2 aprile si è svolto nella sede centrale del Liceo Classico il torneo di scacchi dell’Istituto Superiore Giovanni XXIII-Cosentino di Marsala, giunto alla sua 4^edizione, a dimostrazione di come, ormai da anni, l’Istituto abbia puntato su questa attività per la sua valenza educativa, formativa e aggregativa. Il torneo si è svolto a conclusione del progetto “Scacchi a scuola” nell’ambito del ”PNRR Futura, missione 4: istruzione e ricerca – componente 1 – potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione” e segue, di pochi giorni, il titolo di vicecampioni regionali conseguito dalla squadra Allievi dell’Istituto al Trofeo Scacchi Scuola che si è svolto a Scoglitti (RG) il 31 marzo.

Il Torneo di Scacchi ha visto la partecipazione di numerosi studenti del Liceo Classico e dell’Istituto Tecnico Tecnologico, che hanno frequentato insieme il laboratorio pomeridiano. Alla fine di una serie di combattute partite, ha ottenuto il più alto gradino del podio Davide Montalto (che conferma la vittoria dei due anni precedenti), davanti a Nicolò Licari (secondo) e a Gabriel Genovese (terzo); il primo posto femminile è andato a Maria Vittoria Bertocchi.
Particolarmente emozionante è stata la sfida tra i primi due classificati, che ha determinato l’esito della gara, risolta, dopo un lungo equilibrio, con una doppio attacco alla torre e alla regina avversaria nelle fasi finali.

Il torneo e il relativo laboratorio sono stati guidati dell’istruttore federale Pietro Savalla,in qualità di esperto, e dal docente tutor prof. Roberto Galifi, con la tradizionale collaborazione dell’Associazione AD Scacchi Lilybetana Marsala. Il prof. Galifi ha portato i saluti della dirigente scolastica Maria Luisa Asaro che ha sempre sostenuto la valenza educativa che il gioco degli scacchi svolge da anni nella nostra scuola.

L’istruttore Savalla, infine, ha ricordato il valore dell’attività: “Gli scacchi a scuola favoriscono lo sviluppo di abilità di tipo cognitivo, quali la memoria, la concentrazione, l'attenzione, la capacità di previsione, l'abilità spaziale, la capacità di trovare soluzioni; i tornei a squadre, inoltre, vedono la prestazione individuale in funzione di un obiettivo comune, contribuendo a sviluppare lo spirito di solidarietà e collaborazione con gli altri. Gli scacchi, infine, nella loro valenza competitiva, educano al rispetto per l'avversario e all'accettazione del risultato della partita, aspetto quanto mai fondamentale oggi nella nostra società”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...