Quantcast
×
 
 
03/04/2025 16:00:00

 Marsala, il PSI attacca Grillo: "amministrazione assente su sicurezza, sanità e precari"

Il Partito Socialista Italiano di Marsala torna a puntare il dito contro l'amministrazione comunale, denunciando ancora una volta l'assenza di un piano efficace per garantire la sicurezza in città. La recente escalation di violenza, culminata con l'accoltellamento avvenuto il 31 marzo in contrada Strasatti, non è che l'ultimo episodio di una lunga serie di eventi che mettono quotidianamente a rischio l'incolumità di cittadini, commercianti e turisti.

Il segretario comunale del PSI, Avv. Antonio Consentino, denuncia con forza l'atteggiamento del primo cittadino: "Non solo il sindaco Grillo non riesce quantomeno ad arginare il triste fenomeno della violenza in città, ma ciò che veramente è da ritenersi raccapricciante è il silenzio assordante sul tema da parte del primo cittadino, il quale ha anche gravemente disatteso le promesse dallo stesso fatte al cospetto dei cittadini marsalesi in occasione dell'incontro al Complesso Monumentale San Pietro del luglio 2023".

Un'amministrazione assente e un silenzio assordante

L'attacco del Partito Socialista non si limita al tema della sicurezza. Consentino sottolinea come il sindaco abbia ignorato problematiche cruciali per la comunità: "A riprova del totale menefreghismo del sindaco di Marsala sul tema della violenza cittadina, questi ha pure ignorato la richiesta di incontro ufficiale avanzata dal Partito Socialista Italiano con PEC del lontano 25 settembre 2024".

L'accusa di immobilismo si estende anche ad altre questioni scottanti: "Il silenzio del sindaco di Marsala è ormai una costante. Non è mai intervenuto, neanche in modo larvato, su altre annose tematiche quali il disavanzo del bilancio comunale, la mancata stabilizzazione dei dipendenti precari del Comune di Marsala, l'assenza di adeguata illuminazione in città, lo scandalo degli oltre 3.000 esami istologici non esitati dall'ASP di Trapani, con molti pazienti, anche marsalesi, che hanno dovuto aspettare anche più di 9 mesi per avere il responso, in molti casi tragico".

Una campagna elettorale mascherata da riqualificazione urbana?

Secondo il PSI, il sindaco Grillo avrebbe avviato negli ultimi mesi una serie di interventi urbanistici con l'obiettivo di mostrarsi attivo in vista delle elezioni amministrative dell'aprile 2026. Tuttavia, il partito socialista sottolinea come tali lavori sarebbero potuti e dovuti partire almeno due anni fa, e che ora appaiono più come una strategia di consenso che come un reale impegno per migliorare la città.

"Da qualche mese il sindaco Grillo è impegnato in campagna elettorale, con Marsala trasformata in un vero e proprio cantiere al fine di rendere tangibile il proprio impegno al servizio della città. Ma è un impegno falso, dato che i lavori avrebbero potuto e dovuto essere avviati almeno da un paio di anni" afferma Consentino, che conclude con un monito: "Grillo, però, ignora che i cittadini marsalesi non sono così ingenui da dimenticare la sua assoluta inerzia pregressa".

I socialisti marsalesi ribadiscono che i cittadini non dimenticheranno l'immobilismo di questi anni e che non si faranno ingannare da interventi tardivi e strumentali. La richiesta del PSI è chiara: un'amministrazione trasparente, concreta e realmente impegnata nella sicurezza e nel benessere della comunità, senza sottrarsi alle proprie responsabilità politiche e istituzionali.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...