Nel mese di marzo, oltre 100 alunni dell’Istituto Comprensivo “Nunzio Nasi” di Trapani, accompagnati dai loro insegnanti, hanno avuto l’opportunità di visitare la sede dell’Autorità Marittima di Trapani. L’iniziativa, finalizzata alla promozione della cultura del mare, ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza delle attività svolte dalla Capitaneria di Porto.
Durante la visita, i ragazzi hanno avuto accesso alla Sala Operativa, il cuore pulsante della Capitaneria, e hanno potuto esplorare le unità navali della Guardia Costiera, tra cui la motovedetta CP 849. Qui, sotto la guida attenta e competente dell’equipaggio, gli studenti hanno scoperto le principali funzioni della motovedetta e le operazioni quotidiane condotte dal personale a bordo.
Particolare interesse hanno suscitato le spiegazioni sui compiti della Guardia Costiera, tra cui la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino. Gli studenti hanno posto numerose domande, dimostrando grande curiosità e partecipazione attiva all’esperienza.
L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio di incontri tra la Capitaneria di Porto di Trapani e le scuole del territorio, che proseguiranno anche nei mesi di aprile e maggio con la partecipazione di altri istituti scolastici.
Quest’anno, inoltre, la Guardia Costiera celebra i 160 anni dalla fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto, un anniversario significativo che sottolinea il valore della professionalità, della dedizione e del servizio svolto quotidianamente a tutela del mare e della sicurezza della navigazione nel nostro Paese.
Grazie a questa esperienza formativa, gli studenti hanno potuto avvicinarsi al mondo della Guardia Costiera, sviluppando una maggiore consapevolezza sull’importanza della sicurezza marittima e della protezione dell’ambiente marino.