Oggi è il 2 Aprile 2025 e 40 anni fa avveniva a Pizzolungo la Strage più misteriosa d'Italia. Oggi su Tp24 concludiamo il racconto di Pizzolungo. Lo facciamo, ricostreindo la vicenda giudiziaria che ha visto ben quattro processi e soprattuto con le parole, le riflessioni e il punto di vista del Procuratore della Repubblica di Trapani Gabriele Paci e con quelle del coordinatore provinciale di Libera Salvatore Inguì.
La strage più misteriosa
"La Strage di Pizzolungo è la più misteriosa tra le stragi italiane e quella di cui si parla meno. La storia del dopoguerra è costellata di numerosi misteri rimasti insoluti. Nonostante le indagini svolte e le condanne emesse, tra le stragi compiute da Cosa Nostra, questa rimane la più enigmatica".
Così il Procuratore della Repubblica di Trapani, Gabriele Paci, definisce la strage di Pizzolungo. Pubblico ministero a Caltanissetta nei processi ai mandanti delle stragi del 1992 e 1993, Paci riflette profondamente su quanto accaduto a Pizzolungo e sulle indagini condotte da Carlo Palermo, che si intrecciano con quelle svolte a Trento e con la pista della droga.
Quando, anni dopo, alcuni personaggi di alto calibro mafioso iniziano a collaborare, parlano solo di piccoli frammenti di verità. Tutti coloro che hanno collaborato sulla strage di Pizzolungo sapevano poco o nulla, se non per sentito dire, non avendo partecipato né alla fase ideativa né a quella esecutiva.
Tuttavia, quei frammenti hanno permesso di costruire il processo che ha portato all'individuazione delle responsabilità di Totò Riina e di Mariano Agate, allora capo mandamento del territorio, nonché di Nino Madonia. È emersa così la partecipazione di importanti esponenti mafiosi palermitani, tra cui lo stesso Madonia e Vincenzo Galatolo".
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...