Dal 7 all'11 aprile, l'Istituto d'Istruzione Superiore “I. e V. Florio” di Erice darà il via alla prima edizione del festival “RACCONTI 2.Z”, una rassegna letteraria pensata e realizzata interamente dagli studenti. L'iniziativa è dedicata alla Generazione Z e coinvolgerà gli studenti dei Licei della Comunicazione e della Cultura Enogastronomica e del Liceo del Made in Italy.
Gli incontri diurni si terranno al teatro Gebel Hamed di Erice (via Vico S. Rocco, 3) alle 11:00, mentre gli appuntamenti pomeridiani (7, 10 e 11 aprile) si svolgeranno alla libreria “Galli Ubik” (via Alessandro Manzoni, 15).
Il 7 aprile, la rassegna sarà inaugurata dallo scrittore Giancarlo Piacci, che presenterà il suo romanzo Nostra signora dei fulmini. Il 8 aprile, sarà la volta di Achille Sammartano, che parlerà del suo libro In tutta onestà, mentre il 9 aprile, Rosario Esposito discuterà della casa editrice “Marotta e Cafiero” e de “La Scugnizzeria”, un centro culturale a Scampia. Il 10 aprile, Francesco Muzzopappa presenterà Santa Maria. Anche la Morte va in burnout, mentre il 11 aprile chiuderà la rassegna Simone Rausi con Il colore delle cose non dette.
Durante il festival, gli studenti non solo modereranno gli incontri e intervisteranno gli scrittori, ma cureranno anche la promozione dell'evento, realizzando locandine, video-spot per i social e podcast sul canale Spotify d'istituto "FoodXChange". Ogni giornata sarà accompagnata da performance teatrali e laboratori di lettura espressiva e scrittura creativa.
“Siamo pronti per il nostro festival interamente ideato e organizzato dalle nostre studentesse e dai nostri studenti del Liceo della Comunicazione e del Made in Italy – dice la Dirigente Scolastica, Pina Mandina - . Vedere gli studenti in fermento lavorare insieme, discutere, provare, creare, litigare, abbracciarsi e, intimoriti ed emozionati, affrontare l'organizzazione di un evento, mi sembra già un gran successo. I nostri ospiti si sono prestati al gioco e per questo mi sento di ringraziarli tantissimo".