Quantcast
×
 
 
02/04/2025 20:00:00

Marsala: l'Associazione Eticologica tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

 Anche quest'anno l'Associazione Eticologica sarà tra i protagonisti della Paper Week, la settimana dedicata all'informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici (Comieco). L'iniziativa "Libri ieri, carta oggi" si terrà il 7 e l'8 aprile presso il Liceo Statale delle Scienze Umane "Pascasino" di Marsala.

Giunta alla sua quinta edizione, la Paper Week si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025 e coinvolgerà cittadini di tutta Italia in attività mirate alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sul valore del riciclo della carta. Organizzata da Comieco in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI e Utilitalia, l'iniziativa vedrà la partecipazione di numerose realtà territoriali. Quest'anno, un’attenzione particolare sarà riservata a Lucca, nominata "Capitale del riciclo 2025".

L’Associazione Eticologica, nel ruolo di "PaperWeeker", proporrà un’attività educativa rivolta agli studenti del Liceo "Pascasino". Il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio creativo per il riciclo della carta e l'allestimento di uno "scaffale aperto" per il book-crossing all'interno della biblioteca scolastica. L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sull'importanza della raccolta differenziata, della riduzione dei rifiuti e del riutilizzo della carta, incentivando al contempo la lettura e la condivisione culturale.

Durante il laboratorio, gli studenti avranno l'opportunità di trasformare libri e quaderni usati in nuova carta, sperimentando il ciclo del riciclo in prima persona. I volumi ancora in buono stato verranno invece destinati allo scaffale del book-crossing, permettendo agli alunni di scambiare libri e diffondere l'amore per la lettura.

L’Associazione Eticologica esprime gratitudine alla dirigente scolastica Anna Maria Angileri e alla vice preside Enza Alestra per il loro supporto all'iniziativa. Un ringraziamento speciale va anche all’azienda Formula Ambiente per la fornitura delle attrezzature necessarie alla raccolta della carta all’interno dell’istituto.

Attraverso questo progetto, l'Associazione Eticologica punta a formare cittadini consapevoli, promuovere buone pratiche ambientali e diffondere il valore sociale e culturale della lettura, con un'iniziativa che unisce sostenibilità, educazione e partecipazione attiva.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...