Referti Asp: il ministro Valditara scrive a Maria Cristina Gallo
Articoli Correlati:
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha indirizzato una lettera alla professoressa Maria Cristina Gallo, insegnante dell’Istituto Industriale di Mazara del Vallo, esprimendole riconoscenza e sostegno per il coraggio dimostrato nella denuncia dei ritardi nei referti istologici all’Asp di Trapani. La vicenda, divenuta un vero e proprio scandalo, ha portato alla sospensione del direttore generale dell’azienda sanitaria.
La professoressa Gallo ha vissuto sulla propria pelle l’inefficienza del sistema sanitario: dopo un intervento per un fibroma all’utero nel dicembre 2023, le era stato detto di non preoccuparsi, nonostante l’attesa dei risultati istologici si prolungasse oltre ogni ragionevole tempistica. Solo otto mesi dopo, nell’agosto successivo, in seguito a forti dolori al basso ventre e un accesso al pronto soccorso, ha scoperto di avere un tumore all’utero con metastasi ai polmoni. Le sue ripetute richieste di ottenere i referti, persino tramite un avvocato, erano rimaste inascoltate.
La sua denuncia ha aperto un’inchiesta da parte della procura di Marsala e ha scoperchiato una situazione allarmante: l’invio di ispettori regionali ha rivelato ritardi fino a 10 mesi per ben 3.300 referti istologici. Le conseguenze non si sono fatte attendere, con la sospensione del dirigente generale dell’Asp di Trapani.
La lettera del ministro e la risposta della professoressa
In un messaggio carico di stima e riconoscenza, il ministro Valditara ha voluto esprimere la sua vicinanza alla docente:
“Gentilissima professoressa Gallo, cara Maria Cristina, la prego di accettare queste mie righe come segno di gratitudine per la passione con cui svolge il suo lavoro e ha saputo infondere nei suoi studenti. La sua è una vivida testimonianza di coraggio e dedizione al proprio ruolo a conferma di come l’insegnamento sia una vera e propria missione per persone con le qualità umane come quella da lei dimostrate. Saper trasformare una condizione così drammatica come la propria malattia in una battaglia civile e morale, a beneficio di tante persone, merita la riconoscenza e il plauso dell’intera comunità scolastica del nostro paese.”
Il ministro ha poi aggiunto un invito diretto alla docente: “La prego di considerare il ministero dell’Istruzione e del Merito al suo fianco e di non esitare a contattarmi direttamente per qualsiasi iniziativa possa dare sostegno al suo impegno per affermare il diritto alla salute e alla vita.”
La professoressa ha risposto con parole toccanti: “Ringrazio il ministro per questo messaggio che mi ha molto commossa. Faccio solo il mio dovere con amore e per amore del bene.”
Una battaglia che va oltre la scuola
Oggi Maria Cristina Gallo affronta settimanalmente viaggi da Trapani a Milano per sottoporsi alle sedute di chemioterapia, portando avanti con determinazione una battaglia non solo personale, ma civile. La sua denuncia ha evidenziato gravi carenze nel sistema sanitario, con conseguenze potenzialmente fatali per migliaia di pazienti. La sua storia rappresenta un monito sulla necessità di garantire un servizio sanitario efficiente e tempestivo, affinché nessun altro debba affrontare simili tragedie a causa di ritardi burocratici e negligenze amministrative.
La vicenda della professoressa Gallo è la dimostrazione di come il coraggio di un singolo possa smuovere le coscienze e innescare cambiamenti. Il suo esempio, sostenuto ora anche dalle istituzioni, potrebbe essere il primo passo verso una maggiore trasparenza e responsabilità nel settore sanitario.

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Corruzione, nuovo scandalo nella sanità siciliana. Sospesi medici, funzionari e imprenditori
Un panino per ogni favore, ma anche viaggi, mille euro in contanti e congressi pagati. È il retroscena che emerge dall’inchiesta sulla presunta corruzione nella sanità siciliana, condotta dalla Procura di Palermo e...

Mercatone Mobili lancia il nuovo sito: design accessibile e conveniente per arredare con stile
Un sito chiaro, funzionale, pensato per chi cerca arredamento di qualità senza complicazioni. Proprio come la filosofia di Mercatone Mobili, azienda con oltre trent’anni di esperienza nel portare stile e risparmio nelle case degli...

Il caos all'Asp di Trapani. C'è un nuovo caso: i referti scomparsi a Marsala
L’ASP 9 di Trapani continua ad essere nel mirino delle responsabilità che sono tante e tutte concatenate. Si aggiunge adesso un ulteriore preoccupazione per dei referti che pare siano scomparsi nel nulla. Ci sono pazienti che...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...