×
 
 
01/04/2025 16:55:00

L'omicidio di Partinico: versioni contrastanti tra la vedova di Vaccaro e i fratelli Failla

La comunità di Partinico è sotto choc dopo l’omicidio di Gioacchino Vaccaro, 45enne fruttivendolo morto domenica scorsa a seguito di una lite stradale degenerata in violenza. I due fratelli Leonardo e Antonino Fallia, fermati con l’accusa di omicidio preterintenzionale, sostengono di essersi "solo difesi", le indagini coordinata dalla procura di Palermo stanno ricostruendo una verità diversa.

La dinamica dello scontro: il clacson, il sorpasso e l'aggressione
Secondo la ricostruzione degli investigatori, tutto ha avuto inizio domenica pomeriggio, mentre Vaccaro tornava a casa con moglie e figlio dopo un pranzo familiare. A scatenare l’ira dei Fallia sarebbe stato un colpo di clacson durante un sorpasso in via Frosinone.

Le versioni divergono: la vedova Benedetta Vaccaro racconta che i fratelli bloccarono la strada dopo il sorpasso, mentre gli accusati affermano di essere stati inseguiti. Scesi dalle auto, i due nuclei familiari si sarebbero affrontati in una lite sempre più violenta, con insulti, calci e pugni. Testimoni oculari descrivono un’aggressione "inaudita", durante la quale nessuno è intervenuto nonostante le richieste d’aiuto.

Autopsia e indagini decisive
Gioacchino Vaccaro, dopo essere tornato a casa, ha accusato forti dolori al fianco ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Civico da un familiare, dove è morto poco dopo.  Le indagini si concentrano ora sul video di sorveglianza che ha ripreso la scena e sulle testimonianze dei residenti. Il sostituto procuratore Pierangelo Padova ha richiesto il fermo degli indagati, in attesa della convalida del giudice e degli interrogatori.

Le dichiarazioni contrastanti e la difesa dei fratelli Fallia
I fratelli Fallia, 43 e 30 anni, si sono presentati spontaneamente ai carabinieri, sostenendo di essere stati vittime di aggressione: «Ci hanno picchiati, noi ci siamo difesi». Una tesi che però non convince gli investigatori, soprattutto alla luce delle lesioni riportate dalla vittima e delle dichiarazioni dei testimoni, che parlano di una violenza unidirezionale.

La rabbia del Sindaco e l’appello allo Stato
Il sindaco di Partinico, Pietro Rao, ha chiesto un incontro urgente con il prefetto di Palermo Massimo Mariani per sollecitare controlli straordinari sul territorio: «Un anno fa un ragazzo di 20 anni, oggi un padre di famiglia. Morire per futili motivi è inaccettabile». Rao ha sottolineato la necessità di una maggiore presenza delle istituzioni per contrastare l’impunità percepita: «C’è troppo garantismo, serve fermezza».

Padre Vito Bongiorno, amico della famiglia, ricorda Vaccaro come un lavoratore instancabile, solito alzarsi all’alba per rifornire il suo negozio di frutta e verdura. «Non si può morire così», ha commentato, eco del dolore di una comunità che chiede giustizia.



Cronaca | 2025-05-13 15:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-05-2025/castelvetrano-aggredito-con-bastoni-da-un-gruppo-di-persone-250.jpg

Castelvetrano: aggredito con bastoni da un gruppo di persone

Un uomo è stato aggredito nella serata di ieri, intorno alle ore 20, in via Milazzo a Castelvetrano. Qui si sarebbe verificata una spedizione punitiva ai danni di un uomo. Secondo le prime ricostruzioni, un gruppo di persone avrebbe cercato...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...