Rostagno all’Ariston. “Iddu” su Sky. Due volti opposti della Sicilia
Una serata speciale per ricordare Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso dalla mafia nel 1988 a Trapani. Domenica 7 aprile, alle ore 20.30, al Cine Teatro Ariston di Trapani sarà proiettato il documentario“Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”, prodotto da Sky Studios e Palomar.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con il patrocinio del Comune di Trapani.
Il docu-film ripercorre la vita, i sogni e le battaglie di Rostagno, dalle comuni giovanili al lavoro con i tossicodipendenti, fino all'impegno giornalistico contro la mafia. Un percorso coraggioso che lo ha portato alla morte, e che ha richiesto oltre trent’anni di indagini per fare luce su mandanti ed esecutori del suo omicidio.
Proprio in questi giorni, su Sky è disponibile anche un’altra produzione che affonda le radici nella storia recente della mafia siciliana: “IDDU”, film dedicato alla latitanza di Matteo Messina Denaro. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, è diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con Elio Germano e Toni Servillo protagonisti.
Il racconto, seppur romanzato, si ispira agli atti giudiziari che hanno accompagnato la lunga fuga del boss di Castelvetrano.
Due opere, due visioni della Sicilia: da una parte chi ha combattuto la mafia con coraggio e parole, dall’altra chi ha rappresentato il volto più oscuro del potere criminale.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
Paolo Guido, magistrato di punta nella lotta alla mafia e protagonista dell'arresto di Matteo Messina Denaro, è stato nominato nuovo procuratore della Repubblica di Bologna. La decisione è arrivata dal plenum del Consiglio Superiore...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
È stata fissata per il prossimo 27 giugno 2025 l’udienza preliminare per le 16 persone coinvolte nella maxi inchiesta antimafia che ha scosso Marsala e Mazara del Vallo. A disporla è stata il giudice per l’udienza...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...