Quantcast
×
 
 
31/03/2025 06:00:00

La settimana sportiva: Trapani, Shark e Calcio a mani vuote - Il punto sull'Eccellenza in provincia

 • Basket: la Trapani Shark perde a Sassari 92-80 interrompendo la sua serie positiva che la aveva portata a divenire capolista indiscussa del maggiore campionato italiano. Una partita nella quale i granata hanno mostrato difficoltà in fase offensiva, anche ai liberi, con un 12/23 che lascia l'amaro in bocca viste le percentuali da record delle ultime partite. E Trapani era pur partita bene, ma i sardi erano in serata positiva e sono riusciti a trovare le giuste contromisure, mentre i granata si sono spenti nel secondo e nel terzo periodo, provando la rimonta nel quarto tempo, rientrando fino al -5, ma mancando il colpo letale che avrebbe permesso di ritornare in lotta per il successo. Lo score dei granata: Robinson 17, Notae 10, Galloway 10, Eboua 8, Alibegovic 8, Petrucelli 8, Yeboah 8, Horton 6, Brown 5. Di seguito la conferenza stampa post partita con Coach Repesa.

Credits: foto di copertina Gianluca Colombi

 • Pallamano: l'Handball Erice battendo Pontinia ha rinforzato il primo posto in classifica e adesso ha quattro lunghezze di vantaggio su Salerno, che incontrerà nel prossimo fine settimana nella penultima di stagione regolare, e la stessa Pontinia. Un vantaggio che bisogna custodire gelosamente per poter iniziare i play off scudetto da prima della classe ed avere le eventuali belle sempre in casa. Terminando la stagione regolare da capoclassifica l'Handball Erice inconterà in semifinale, al meglio delle tre partite, la quarta classificata. Se le Arpìe dovessero uscire vincenti affronteranno la finale sempre con l'eventuale bella in casa. In serie B Drago maschile è andata in scena la settima giornata del girone di ritorno che ha visto l'Autosicura Pallamano Marsala battere in casa l'Agriblu Scicli 51-22. Grazie a questa vittoria il roster di Coach Milenko Klijaic consolida la quarta posizione in classifica dimostrando l'ottimo lavoro societario con il settore giovanile, cuore pulsante di questa squadra. Lo score: Merghali 10, Mattarella 7, Panicola 5, Miceli 5, D'Aguanno 5, Di Mauro 4, Culicchia 3, Rallo 3, Campisi 2, Simonetto 2, Laudicina 2, De Vita 1, Stabile 1, Cibotaru 1. Il Giovinetto Petrosino vince in trasferta contro il Villaurea 19-33 balzando in testa alla classifica ad una sola lunghezza dalle due seconde che non hanno ancora osservato il turno di riposo imposto dal calendario. Una posizione che legittima le ambizioni dei petrosileni alla promozione in A2, categoria da loro giocata nella scorsa stagione ed a cui hanno rinunciato perchè troppo impegnativa sia dal punto di vista logistico che economico.

 • Volley B1: quinto match al Tie-Break nel girone di ritorno per l’Enodoro Marsala Volley di Coach Lino Giangrossi che si impone in terra romana sulle ragazze del VolleyRò Casal dè Pazzi per 2-3 grazie ai parziali 25/22, 12/25, 20/25, 25/22, 10/15 conquistando due importanti punti che la pongono solitaria al secondo posto in classifica. Una sfida, valida per la ventunesima giornata del Campionato serie B1 di Volley femminile, in cui le due formazioni si sono affrontate a viso aperto giocando ad armi pari una bella sfida di ottima pallavolo vinta dalle lilibetane per esser riuscite a mantenere una migliore concentrazione nel quinto ed ultimo parziale.Questo lo scout dell'Enodoro Marsala Volley: Grippo 1, Pozzoni 14, Cecchini 15, Varaldo 21, Caserta 13, Bondavalli 10, Oggioni (L), Messaggi 2, Carpio, Courroux, Guastella, Zingoni ne, Lo Gerfo ne. Coach: Lino Giangrossi; Secondo: Lucio Tomasella. Note Battuta (punti/err): Marsala 6/12, VolleyRò 3/10 - Muri punto: Marsala 11, VolleyRò 3 – Ricezione: Marsala 67%, VolleyRò 52% - Attacco: Marsala 38%, VolleyRò 37%.

 • Scherma: nella location di Piacenza Expo, la Trapani Scherma, tra numerose squadre provenienti da tutta l’Italia, ha brillato grazie alla performance eccezionale delle sue atlete: Sofia Di Vittorio, Aurora Gentile e Vittoria Fontana, guidate dal Maestro Enzo Morghese, nel weekend di scherma indimenticabile dei Campionati Italiani a squadre dalla Serie A2 alla C. Le tre fiorettiste trapanesi hanno dimostrato un affiatamento straordinario, un vero e proprio spirito di squadra che ha fatto la differenza. Nei momenti difficili, quando una di loro si trovava in svantaggio, le altre hanno saputo reagire con grinta e determinazione, recuperando punti preziosi e dimostrando un carattere combattivo. Hanno affrontato avversarie agguerrite con coraggio e tenacia, creando occasioni per conquistare ogni punto e mostrando un repertorio tecnico di alto livello. Le vittorie sono state accolte con umiltà, mentre le sconfitte sono state analizzate con spirito costruttivo, come opportunità per imparare e crescere. La squadra si è piazzata nella top ten, con un ottavo posto finale che è un risultato di grande prestigio per la Trapani Scherma, un traguardo raggiunto con cuore e orgoglio.

 • Calcio serie C: crisi infinita per il Trapani che subisce la sesta sconfitta consecutiva che porta in dote l'esonero di Mister Torrente ed il ritorno in panchina di Mister Aronica. Una sconfitta casalinga per 3-0 ad opera di un Catania che prosegue la sua corsa verso i play off promozione mentre i granata, adesso, devono guardarsi alle spalle, vedendo ridursi a soli 7 i punti di vantaggio sulla zona playout. Il Trapani è parso in balìa di se stesso, riuscendo a giocare alla pari con il Catania solo per i primi 40 minuti, rendendosi pericoloso con Toscano e non soffrendo particolarmente. Poi, incassato il gol del vantaggio etneo al 40' con Anastasio, colpevole anche il portiere Ujakj che si fa beffare sul proprio palo con un tiro da fuori area, il Trapani si è sciolto, non riuscendo nella ripresa a impensierire la retroguardia avversaria e incassando il 2-0 in apertura di tempo con un pallonetto di Lunetta. Il risultato finale sarebbe potuto essere anche più rotondo se l'ex Montalto non si fosse divorato un gol a porta vuota, anche se nel finale è arrivato il tre a zero ad opera di Frisenna e, così, a fine partita il presidente Valerio Antonin ha rotto gli indugi: via Torrente e dentro Aronica, alla sua seconda esperienza sulla panchina granata in questa stagione. 

 • Calcio Eccellenza: mancano due giornate al termine della stagione regolare del Campionato regionale di Eccellenza girone A ed alcuni verdetti si sono consolidati proprio nella 28° giornata giocata in questo ultimo fine settimana. La lotta per la vittoria del torneo sembra ormai ad appannaggio dell'Athletic Club Palermo che, visto il pareggio del Gela a Sciacca, allunga il proprio vantaggio in classifica sui nisseni a sei punti che dovrebbero ormai garantire ai rosanero il salto di categoria. Lo Sciacca, pareggiando in casa, si allontana di oltre dieci punti dalla seconda piazza, distacco che non garantirebbe più la partecipazione ai play off e relegherebbe i saccensi alla sola possibilità di un ripescaggio. Per la zona salvezza ottima vittoria del Marsala 1912 di Mister Totò Brucculeri sul neutro di Terrasini per 2-1 grazie alle reti di Giardina e Pedalino nei confronti del Partinicaudace dell'ex Mister Giannusa. Una vittoria che concede la matematica salvezza agli azzurri che hanno dovuto tribolare non poco nelle ultime giornate a causa di una infermeria troppo affollata che aveva creato non pochi problemi a capitan Genesio e compagni.Salvezza acquisita anche dall'Accademia Trapani e dal Castellammare che hanno giocato una buona fase finale di torneo confermandosi come società importanti nel panorama del massimo campionato regionale. A quattro punti dalla zona play out e quindi ad un passo dalla salvezza ci sono anche il Città di San Vito Lo Capo e la Folgore di Castelvetrano. I pareggi di giornata acquisiti dalle due compagini muovono la classifica delle due società che nel prossimo turno potrebbero festeggiare l'acquisizione di una meritata salvezza che consentirebe a tutte le squadre della provincia di Trapani il mantenimento della categoria.

 

 • Futsal: il penultimo atto del Marsala Futsal 2012 nel Campionato di serie B ha visto i ragazzi di Mister Torrejon scendere in campo in terra calabra contro il Polistena C5. Una vittoria ottenuta di forza, per 4 a 6, nonostante un pò di stanchezza per le tre gare di Coppa Italia giocate in tre giorni, dove gli azzurri hanno trovato soprattutto mentale le energie per portare a casa una vittoria importante che permette loro di mantenere una distanza di +3 punti in classifica dalla seconda Regalbuto che, in casa, ha battuto per 8 a 0 il Villaurea. L’ultima gara del Girone H si giocherà al Palasport lilybetano il 5 aprile proprio contro il Sicurlube. Mister Torrejon spera di recuperare qualche infortunato, come Vallarelli e De Bartoli, le cui condizioni sono ancora da verificare. Gli azzurri avranno a disposizione due dei tre risultati utili. Ma la regola è e deve essere solo una per la ‘banda Torrejon’: vincere e conquistare la promozione in A2.

 • Calcio Femminile: nel secondo turno del girone di ritorno della Poule Promozione del Campionato regionale di Eccellenza, vittoria di misura della Virtus Femminile Marsala nei confronti delle universitarie messinesi della UniMe per 1-0 grazie alla rete di Bannino che legittima la prima posizione in classifica delle marsalesi di Mister Valeria Anteri che adesso, a tre turni dal termine dei play off, può pensare al salto di categoria che premierebbe non soltanto il club marsalese, ma soprattutto il grande lavoro svolto dalla società nel settore giovanile, vero motore del sodalizio lilibetano. Prossimo match contro il San Gregorio, formazione al penultimo posto di questa speciale graduatoria valida per la promozione in serie C. Crediti: foto di Le Foto di Bea.

 • Basket: in un incontro incerto fino alla fine la Nuova Pallacanestro Marsala si aggiudica lo scontro diretto contro un Basket Giarre con cui ha disputato una partita ad alto tasso agonistico. Marsalesi in vantaggio in pratica per tutto il tempo, ma etnei che si sono fatti sotto nella seconda metà fino al -1 nell'ultimo possesso con 5 secondi alla sirena finale, fallendo però il sorpasso in extremis. Migliore marcatore della NPM Luciano Tartamella.

Tabellino: Nuova Pallacanestro Marsala - Basket Giarre 67-66 Parziali: 19-16, 17-11, 19-25, 12-14.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 6, Miculis 8, Cucchiara, Abrignani 1, Donato 11, Linares 6, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi, Tartamella 17, Niang 2. All. Grillo G.

Basket Giarre: Seslija 2, Taino 3, Tongue Zuko 12, Scalella ne, Arpi, Leonardi, Jacimovic 13, Bauso ne, Gjorgjevikj 9, Da Costa Gomes 8, Guadalupi 19, Strazzeri ne. All. D'Urso S.

Arbitri: Fiannaca C. di Siracusa e Barone M. di Palermo