Il congresso di Forza Italia a Marsala. Scilla vince, Grillo perde
Nella giornata di ieri mattina si è celebrato il congresso comunale di Forza Italia a Marsala, inizialmente le mozioni presentate erano due: quella
di Elia Martinico e quella di Tommaso Putaggio.
Il congresso dunque non appariva unitario anche in considerazione del fatto che le due aree, quella di Toni Scilla e quella di Stefano Pellegrino non hanno la stessa idea sulla Amministrazione di Marsala, guidata dal sindaco Massimo Grilo.
Le manovre Le prime manovre prima ancora di iniziare il congresso sono state di ricerca di un accordo, così da ricucire in sinergia gli intenti del partito senza consegnare alla città e ai vertici un ulteriore imbarazzante strappo.
Accordo raggiunto Circa un’ora di riunione a porte chiuse ha visto le due aree confrontarsi, il ritiro della mozione di Tommaso Putaggio, l’ingresso nel direttivo comunale di postazioni riconducibili a Pellegrino, quindi un accordo raggiunto sulla mozione della Martinico.
Le presenze Presente al congresso la classe dirigente di Fratelli d’Italia con i consiglieri comunali Lele Pugliese e Giancarlo Bonomo, il presidente del circolo meloniano Michele De Bonis, i consiglieri di ProgettiAmo Marsala Eleonora Milazzo e Piergiorgio Giacalone, il consigliere Nicola Fici. La coordinatrice provinciale della Lega Eleonora Lo Curto, Salvatore Montemario per l’MPA, per la DC Walter Alagna, per Civicamente Leo Orlando, e poi ancora Massimo Fernandez, Pino Carnese, Vanessa Titone.
Le parole di Scilla Il congresso si è aperto con i saluti del presidente provinciale onorevole Toni Scilla: "Forza Italia è il perno del centrodestra, dobbiamo rimettere in moto il partito in maniera unitaria, contribuiendo a rasserenare il clima di Forza Italia”.
Gli interventi A portare i saluti sono stati in ordine
Michele De Bonis: “Rappresento il partito di Fratelli d’Italia, anche noi a breve faremo i lavori congressuali. Dobbiamo dare conto di quello che facciamo ai cittadini, è un dovere. Ringrazio Forza Italia, volevo ribadire che l’unità non deve essere solo elettorale, una unità di intenti. Perché vinte le elezioni dobbiamo avere idee unitarie e chiare”.
Francesco Peloso per ProgettiAmo Marsala: “Organizzare il congresso è un bene per la città tutta, auguro buon lavoro auspicando chiarezza per la linea politica”.
Eleonora Lo Curto(Lega): “Ho auspicato che ci fosse una mozione unitaria, perché FI è partito centrale, a partire da Marsala bisogna risolvere alcune controversie che hanno reso difficile il dialogo all’intero del centrodestra. Questo rinnovato dialogo ha finalmente indicato unitariamente il candidato Giovanni Lentini a presidente del Libero Consorzio. Bisogna trovare il modo di stare insieme senza atteggiamenti di prevaricazione e di bullismo. A Marsala abbiamo vinto e abbiamo perso, in questa città non esiste più la politica. Abbiamo bisogno di risolvere le contraddizioni interne a questa amministrazione. Abbiamo il coraggio di prendere una decisione chiara, che nel rispetto di tutte le forze politiche e dei cittadini. Forza Italia è chiamata a tracciare una strada senza infingimenti. Bisogna decidere da che parte stare, la politica ha il dovere di decidere”.
Salvatore Montemario(MPA): “Richiamo alla vera unità del centrodestra che non è un fatto declaratorio ma è una vera responsabilità a livello nazionale, regionale, locale. Rimettere al centro la politica, dobbiamo fare sviluppare la nostra provincia, dobbiamo riuscire a farci rispettare”.
I lavori congressuali La unica quindi candidatura è quella di Elia Martinico, che in consiglio comunale è pure capogruppo di Forza Italia. La segreteria è così composta:
Vito Milazzo, Francesco Martinico, Pietro Cudia, Gessica Bilello, Vito Martino, Rossella Tumbarello, Desirè Crimi, Nicolò Maltese, Matteo Paladino, Michele Falco, Andrea Milazzo, Michele Ingrassia, Rebecca Mamola, Dario Maltese, Giorgia De Pasquale, Antonietta Russo, Angileri Filippo, Vincenzo Martinico, Vincenzo Sturiano, Tommaso Putaggio, Donatella Ingardia, Vitalba Barraco, Giancarlo Cimiotta, Vanessa Titone, Felicia Maniscalco, Gaspare Lentini, Nino Maggio, Giuseppe Indovino, Salvatore Agate, Giorgio De Pasquale,
Le parole della neo segretaria Martinico “Sono felice perché finalmente c’è unità, per me Forza Italia è casa”. Queste le parole a caldo della acclamata segretaria marsalese, pure consigliera comunale, Elia Martinico.
L’intervento di Stefano Pellegrino
Il capogruppo azzurro all’ARS è soddisfatto: “Raggiungere un comune cammino è doveroso, i compiacimenti a Elia Martinico. Questo vuol dire che è necessario che ci sia una struttura che abbia un lungo termine, che abbia una squadra che condivide scelte e che possa partecipar alle scelte provinciali, regionali e nazionali. Abbiamo il diritto come provincia di aver una rilevanza nazionale. I concetti di FI sono il rigore, la responsabilità, il rispetto verso gli avversari e i compagni di partito. Dobbiamo essere credibili, affidabili nelle azioni di governo. Siamo la prima Regione che ha abbassato la disoccupazione rispetto al resto d’Italia, l’andamento del Pil è andato avanti, possiamo fare una spesa che implementa il tessuto sociale e imprenditoriale. Dobbiamo essere attrattivi con gli ideali concepiti da Silvio Berlusconi: il socialismo, il cattolicesimo, il riformismo, il pragmatismo. Pragmatici lo siamo stati oggi e andremo avanti con questa funzione primaria nel centrodestra, perché noi siamo il centro e dobbiamo essere da guida per Marsala, per la Regione, per l’Italia”.
Enzo Sturiano Il presidente del consiglio comunale di Marsala, Enzo Sturiano, nel suo intervento: “Siamo contenti. E’ mancato un dialogo all’interno di Forza Italia e della coalizione. Il partito è guida della coalizione, oggi abbiamo dato dimostrazione di ciò che significa trovare sintesi. Le tessere non contano se il partito è dilaniato, il mandato del partito è unico e nessuno può mettere in discussione la linea del partito e la sua leadership. Questo accordo ci consentirà di dialogare con serenità. La politica è stata assente in questi anni, ogni partito andava singolarmente, compresa l’amministrazione.
A Marsala dobbiamo sforzarci di trovare l’unità del centrodestra, con una linea politica chiara a tutti. Ritengo che oggi è stato messo un punto di inizio alla crescita del nostro partito non solo cittadino ma pure provinciale”.
Vito Milazzo E’ arrivato in FI da poco ma ha le idee chiare “Questo congresso è una sintesi non scontata ma ne esce con una linea che rafforza tutto il partito e il centrodestra. FI vuole essere asse moderato liberale, che cresce grazie al lavoro del deputato Pellegrino e all’impegno dell’onorevole Scilla”.
Francesco Martinico Segretario senior provinciale di FI: “E’ un momento di grande felicità avere un congresso unitario a Marsala. Questa è democrazia. Il partito si deve far funzionare dalla base e i congressi sono importanti, questo è il quarto congresso della provincia e spero siano sempre unitari”.
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...
Nella giornata di ieri mattina si è celebrato il congresso comunale di Forza Italia a Marsala, inizialmente le mozioni presentate erano due: quella
di Elia Martinico e quella di Tommaso Putaggio.
Il congresso dunque non appariva...
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
Diffondere il concetto di cittadinanza attiva e come costruire un rapporto democratico tra governanti e governati, tra Istituzioni e cittadini e rendere partecipe la cittadinanza nelle scelte di interesse comune.
Sono questi i presupposti...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...