Quantcast
×
 
 
31/03/2025 14:04:00

Scandalo referti, all’Asp di Trapani si insedia Palazzolo. Il Pd: “Un fondo per i pazienti costretti a curarsi fuori”

In piena bufera per i disservizi sanitari e lo scandalo legato alla mancata consegna dei referti medici, l’Asp di Trapani cambia guida, almeno temporaneamente. Da questa mattina, Danilo Faro Palazzolo è ufficialmente il sostituto del Direttore generale, con le funzioni di legale rappresentante dell’Azienda sanitaria provinciale.

 Palazzolo – già direttore amministrativo dal settembre 2024 – ha assunto pienamente le funzioni in sostituzione del commissario straordinario Ferdinando Croce. Dirigente di lungo corso, Palazzolo ha ricoperto ruoli chiave sia a Trapani, dove è stato a capo delle Risorse Umane e dei Servizi di Staff, sia all’Asp di Caltanissetta.

La sua nomina arriva in un momento cruciale. Da settimane, pazienti e familiari denunciano gravi disservizi: lunghe liste d’attesa, visite rinviate o inesistenti, referti mai consegnati. Una situazione che sta costringendo centinaia di cittadini della provincia a spostarsi in altre zone della Sicilia per ricevere cure, affrontando spese aggiuntive e disagi.

Su questo punto è intervenuta anche la deputata regionale del Partito Democratico, Valentina Chinnici, che ha lanciato un appello al governo Schifani: «I gravi disservizi dell’Asp di Trapani – afferma – stanno costringendo numerosi pazienti a rivolgersi ad altre strutture sanitarie regionali. È inaccettabile che cittadini già provati dalla malattia debbano farsi carico anche dei costi del viaggio, del vitto e dell’alloggio per ricevere cure adeguate».

Chinnici propone l’istituzione urgente di un fondo regionale di sostegno: «Il diritto alla salute non può essere condizionato dalla residenza, e il governo regionale ha il dovere di intervenire con misure concrete per sostenere le famiglie trapanesi in difficoltà».

La deputata dem conclude chiedendo un impegno immediato da parte del presidente Schifani e dell’assessore regionale alla Salute, per «affrontare una vera e propria emergenza sanitaria che mina la fiducia dei cittadini nei servizi pubblici». Intanto, l’Asp è chiamata a dare risposte rapide e concrete.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...